http://www.repubblica.it/trovacinema/scheda_personaggio.jsp?idContent=182062
http://www.repubblica.it/trovacinema/detail_articolo.jsp?idContent=333552
http://www.repubblica.it/trovacinema/scheda_personaggio.jsp?idContent=182062
http://www.repubblica.it/trovacinema/detail_articolo.jsp?idContent=333552
Mi spiace, dopo Q in modo tragico e beffardo qualche anno fa, se ne va un’altra piccola icona dello 007 dei tempi d’oro (anche se moneypenny/maxwell era già stata “pensionata” diverse pellicola fa).
…Garbo, Classe, Essenzialità: se ne va una Donna ed un’Attrice, che non dimenticheremo…
Durante le mie innumerevoli visioni della saga, a lungo ho creduto che la Maxwell non fosse per nulla una bella donna.
Tié, ecco la solita tardona anglosassone, ingessata e dal sex-appeal pari a quello di un tronco di tiglio.
Fu solo molto dopo, grazie alla visione di numerosi extra in cui la bellezza compariva sì, che cambiai radicalmente idea.
Fra le altre cose, distratto com’ero, non mi ero nemmeno accorto di averla vista più volte in altri acting del suo amicone Roger, che si fosse trattato di Attenti A Quei Due o del Santo.
Così, rivedendo in seguito gli 007 in cui si mostra, attribuii la colpa della mia precedente svista a quell’acconciatura “stanca”, a quel suo stare sempre nell’angolino, a quel suo ruolo che, appunto, la voleva eterno “appendino” del cappello di Bond.
Ora, alla sua bella età, non ha lasciato Moore solo a piangere.
So…dear Money…every penny of it!
Affascinante e dolcissima nella sua semplicità e tranquillità. L’Unica Miss Moneypenny, per sempre.
Ci mancherai:(
A quando i funerali con tutti i Bond della storia e i protagonisti principali a renderle omaggio?