Aeon Flux

Visto ieri sera. Non conosco la serie animata omonima ma la storia in sé non è niente di eccezionale.
E’ monotono, piatto, noioso, i dialoghi sono banalissimi e gli ‘effetti speciali’ approssimativi. A volte sembra di trovarsi davanti ad un vecchio videogioco, con la schemata immobile e i personaggi che saltellano qua e là.
I movimenti dei personaggi, soprattutto di Aeon, sono meccanici, poco realistici, finti.
L’unica nota positiva, soprattutto per i maschietti, è Charlize Theron, gran gnocca coi capelli neri e la tuta super aderente però, quanto a recitazione…

Ah una zozzata senza precedenti.
Io che sono di bocca buona ho vomitato.

Telefonato al massimo come plot, epperò c’è la Theron in tutina e capelli neri e allora chi se ne frega del resto: voi direte “anche la Alba nei Fantastici4 era in tutina” sì, ma per niente sexy anzi irritante :mad:

Bene anche la colonna sonora, se non altro curata, quanto al regista già me lo vedo in confessionale, subito dopo aver finito di girare:

Padre Ralph: Quante volte figliolo (ti sei visto Matrix [Nda])?
Karyn Kusama: Tante padre, mi assolva chè ho peccato (di plagio [Nda])!

Io non l’ho trovato così tremendo. Non è Odissea nello Spazio, ma è gradevole da vedere. Il tentativo di non rappresentare il solito futuro distopico, buio, opprimente e iper tecnologizzato (differenza sostanziale rispetto ai cortometraggi animati) si fa apprezzare, così come le architetture e le scenografie. La Theron è di una bellezza gloriosa e le sue mise anche. Le scene di movimento hanno un che di coreografico. E ho apprezzato anche che non partono spiegoni ogni 3x2, ma sostanzialmente il film procede dando per scontato che lo spettatore lo segua.

Me lo prestò un mio amico all’epoca, non mi ricordo quasi niente ma una cosa me la ricordo: m’aveva fatto abbastanza cacare. Mai quanto ultraviolet, però. Mi prestò pure ultraviolet e… quello mi fece veramente vomitare.