Alla ricerca del piacere - Il passo dell'assassino (Silvio Amadio, 1972)

Si, entrambe però risalgono a qualche anno fa (2013 se non erro…non riesco a ricontrollare ora) e non sono recenti come quella su CO (mi pare anche su LCQF). Tra l’altro nella prima, individuale dove la nostra risulta poco simpatica e molto legnosa, non parla mai del film in questione e dubito lo faccia nel Q&A quindi extra direi molto farlocchi ma d’altronde volevano di proposito fare edizione economica nel prezzo quindi credo zero budget per gli extra, ergo riciclare vecchio materiale (salvo l’intervista della Neri, piacevole come sempre con lei)…

Grazie, allora alla fine ho fatto bene ad aspettare l’edizione Camera Obscura. Non sono un fanatico degli extra, però premio la maggior cura nella realizzazione e con 25 € me la porto a casa.

L’intervista della Bouchet nel disco inglese è roba loro, così come il Q&A. Noi (inteso come Camera Obscura e Freak-O-Rama) non c’entriamo nulla.
L’intervista a Rosalba invece è mia (Freak-O-Rama) e ci sarà anche nel disco Camera Obscura e in quello Le Chat Qui Fume. L’ho ceduta su licenza anche agli inglesi della 88 Films.
La mia featurette con la Bouchet, invece, è interamente sul film e ci sarà solo nel disco Camera Obscura e in quello francese. Ed è l’altra esclusiva di queste due edizioni assieme all’intervista al figlio di Amodio e al cd con la colonna sonora.

Circa il buon AmAdio padre, sono curioso di vedere gli extra della versione CO (quella francese la lascio…al gatto!) per capire se quanto dichiarò la Bouchet all’inizio degli anni '00 nella micro intervista tra gli extra (!) del bootleg Eurovista di “Amuck”, era solo una battuta (come immagino) o che!? La stessa dichiarò infatti che il regista, deluso per non essere corrisposto dell’infatuazione artistica e forse non solo verso la Gloria Guida, si ritirò poi in un convento e “forse prese i voti?”… :rolleyes::confused: :smiley:


Concordo. L’edizione comunque più che valida della 88 (che saggiamente come CO separa DVD e BD in due uscite diverse) è indirizzata a chi vuole spendere poco e se ne frega degli extra. e ai supercultori dell’isolano Bruno “ovunque” Alias, forse per la prima volta nella storia accreditato sulla copertina di un supporto commerciale “per tutti” (non so se c’era il suo nome in bella evidenza sulle copertine degli hard che ha girato) :smiley:

Oddio, proprio 25 euro non mi pare, e poi c’è da tenere in considerazione le spese di spedizione.

Una cosa che fa ridere (ma che è anche molto inquietante) è che il correttore del mio telefono corregge il nome Amadio in Amodio.
Allego uno sconcertante screenshot di prova.

Questo può significare una sola cosa: il noto indipendentista salernitano conosciuto anche come “Zappatore” mi ha hackerato il telefono.

Tornando a cose piu serie: l’uscita della Bouchet sul regista in quel celebre bootleg è ovviamente una stronzata galattica.

Rivedendola secondo me la storia del convento e del prete (o suora?) era una battuta anche giocata sul nome “AMA-DIO”, ma riuscita malissimo… :frowning:

La storia di Amadio che entra in un convento è una delle stronzate cha ha circolato per anni nell’ambiente, come tante altre del resto.

Secondo me è da interpretare come un complimento alla bellezza della Guida negli anni settanta, capace di far uscire pazzo un uomo non corrisposto al punto da fargli prendere i voti a 50 anni.

Si trova. Per vie traverse ma si trova :cool:

Esatto, la Bouchet non è certo l’unica ad aver dato credito a questa storia.

Nella featurette il figlio del regista parla un po’ del rapporto tra il padre e l’attrice parlando di come lui si sia ricreduto su di lei dopo la prima impressione.

25 euro compresa la spedizione? Ma parli del dvd o del br? :confused:

Del BR.

Birichino di un Opium…

Rece del br 88 su www.dvdbeaver.com/film6/blu-ray_reviews_75/amuck_blu-ray.htm Sembra un gran bel prodotto…

Confermo… ed ho trovato ottimo non solo il contenente, ma il contenuto, il film, che sino ad ora non avevo mai visto. Notevoli i convegni saffici tra la Neri e la Bouchet.
La sua parte di dattilografa a servizio di uno scrittore mi ha riportato alla mente la medesima figura ne La casa sulla collina di paglia. Peraltro, a mio parere, vi sono delle similitudini nella trama.

Qualche immagine dal bd 88 films:

Il blu ray Camera Obscura è disponibile (e così anche il dvd, ovviamente).

Per tutti quelli che chiedono se il master è lo stesso dell’edizione 88 Films la risposta è “sì e no”.
Il master è lo stesso ma dato che gli inglesi avevano fretta di uscire non ci hanno permesso di lavorare maggiormente sul master con tutta una serie di piccole modifiche sul grading e su altri parametri che avrebbero reso la copia ancora più bella.
Di conseguenza la nostra versione (e così anche quella di Le Chat Qui Fume) avrà un master in qualche modo migliore, nulla di straordinariamente eclatante ma comunque le differenze ci sono e i più esigenti non potranno fare a meno di notarle.

1 Mi Piace

sono molto indeciso se prendere il disco CO o quello francese: mi pare di capire che il master di queste due edizioni è identico ma differiscono per il package e gli extra, potresti un attimo ricapitolare queste differenze ?

Mah, la differenza maggiore è data dal fatto che l’edizione francese è una combo a 3 dischi (blu ray, dvd e cd) mentre quella Camera Obscura esiste nella doppia versione bliu ray + cd e dvd + cd.

Come già detto il master è identico per entrambe le edizioni (che a suo volta è leggermente diverso e migliore di quello della 88 Films) e i tre extra principali (le featurette con Barbara Bouchet, Rosalba Neri e Stefano Amadio) sono in comune.
Camera Obscura poi ha il solito commentary in tedesco (sottotitolato in inglese) e Le Chat Qui Fume ha due featurette in francese (senza sottotitoli) con due critici francesi.

Tutto qui

Un paio di recensioni internazionali:

http://10kbullets.com/reviews/a/amuck-camera-obscura-bluray-cd-combo/

http://www.mondo-digital.com/amuck.html

Se qualcuno non riesce a trovare il blu ray o il dvd mi mandi un messaggio e vediamo cosa si può fare.