Oltre al formato errato e al master assolutamente sotto ogni aspettativa, sapete se la traccia audio è un ridoppiaggio? Io posseggo solo la versione UK in lingua originale e non vidi mai il presunto passaggio televisivo.
Lo dico perchè oltre a sembrare provenire dalla tazza del cesso, l’audio ha un timbro strano. Sembrano, per intenderci, quelle voci da film in seconda serata su ITALIA7.
L’ho preso anch’io pur sapendo a cosa sarei andato incontro viste le ultime uscite Pulp video. In effetti si vede (e sente) da schifo ma l’audio dovrebbe essere quello originale da 35 mm, così dicono su Nocturno.
Shangai, grazie per la preziosa info, avevo intenzione di comprarlo, ma mi terrò l’edizione Dark Sky che oltre a essere di buona qualità ha anche i sottotitoli in inglese.
Quanto alla traccia audio italiana posso solo dire che il film fu distribuito anche da noi nelle sale e che quindi il doppiaggio cinematografico dovrebbe essere reperibile.
Il fatto che il formato fosse errato è stato motivo sufficiente per lasciarlo sugli scaffali. Se ora mi dite che pure l’audio fa cagare… certo è un peccato che un titolo di così difficile reperibilità venga editato così alla cazzo. L’edizione Dark Sky è nel corretto formato cinematografico? Audio italico ce l’ha?
Visto ora su Youtube con alcuni piccoli inserti, evidentemente tagli recuperati, in inglese, super cast e film godibilissimo, peccato per Herbert lom usato davvero poco, pellicola sospesa tra l’horror, l’immaginario, il reale ed il fantastico, deliziosa la ekland (vabbè, anche la rampling).