Bello onesto emigrato Australia sposerebbe compaesana illibata (Luigi Zampa, 1971)

Film fantastico di Alberto Sordi (mio preferito insieme a “il Boom” sempre con Sordi) datato 1971 con la bellissima Clauda Cardinale.
Regia di Luigi Zampa.

Strano che non si fosse ancora aperto un thread in merito.

volevo sapere se l’edizione in dvd della Medusa ha delle differenze rispetto all’edizione della collana “il grande cinema di Alberto Sordi” appena uscita con il corriere della sera in questa settinmana.

Lo volevo aprire io perchè non l’avevo trovato nella lista!

È un film che adoro!! L’ho visto da piccolo un sacco di volte, ma è solo dopo essermi innamorato follemente di claudia :oops: che è diventato uno dei miei film preferiti! È pazzesco! Non capisco come ho fatto a metterci tanto a capire quanto fosse bello sto film! Il tema di piccioni è meraviglioso! Anche quell’altro, quando vanno in giro per l’australia! Ma è tutto fantastico! Già quando parte sul tramonto rosso fuoco australiano con i nomi dei protagonisti si sente già una grande nostalgia per il buon vecchio cinema italiano! M’è piaciuto un sacco il finale! Tutta la scena finale nel treno la so a memoria!

Claudia è qualcosa di eccezionale! Quando esce dal bagno dopo essersi struccata, oppure quando si mette il vestito da sposa che sembra una bambina…:oops::oops::oops: È un personaggio bellissimo! E lei lo caratterizza troppo bene! Quando parla in siciliano: “NO! C’È SOLO DESERTO CCÀ! IO CCÀ NON SCENDO!!!”

Mi sa che il dvd è identico. Io pure c’ho quello della collana di sordi che uscì quando è morto, con solo il film e la suddivisione in capitoli!

Consiglio DIARIO AUSTRALIANO di Rodolfo Sonego.

1 Mi Piace

Certamente si tratta di un bel film ed ho sempre negòli occhi una stupenda scena girata al tramonto in controluce.
Lo trovo a volte un po’ stucchevole nella narrazione.:slight_smile:

Degna di nota la partecipazione del grande Angelo Infanti, lo sfruttatore di Claudia Cardinale !

Degna di nota la partecipazione del grande Angelo Infanti, lo sfruttatore di Claudia Cardinale !

lo sfruttatore di Claudia Cardinare non era interpretato da Angelo Infanti ma da Riccardo Garrone!

No, è angelo infanti! Quando lei sta ancora a roma! Poi però quando va in australia viene sfruttata anche da garrone!!! :D:D:D

Certamente si tratta di un bel film ed ho sempre negòli occhi una stupenda scena girata al tramonto in controluce.
Lo trovo a volte un po’ stucchevole nella narrazione.:slight_smile:

Bel film di Zampa, che purtroppo ho visto in un merdosissimo dvd. Esisterà di meglio? Boh.

Sordi parte con la solita macchietta nei primi minuti del film, ma poi il suo personaggio si dimostra davvero umano, scritto a tutto tondo. Con tratti persino commoventi.

C’è da dire che lo spunto da cui parte il film è notevolissimo, e anche il finale con Carmela che si ritrova a fare di nuovo la prostituta grazie al fetentissimo Garrone, è un pezzo di cinema notevole.

Particolarmente divertente la sequenza col grande Tano Cimarosa che tira fuori subito il coltello perché ferito nell’onore :smiley:

Mi unisco al consiglio di Tony, un libretto molto divertente, che si legge in mezz’ora.

esiste di peggio, il mio Medusa messo nel lettore ha risposto “impossibile riprodurre il video” :frowning:
me lo sono visto in compenso su Film&Clips e si vedeva abbastanza bene
film molto divertente, la Cardinale e Albertone gran coppia

1 Mi Piace

E’ da tanto che non lo vedo e non me lo ricordo molto bene

mi ricordo solo che mi faceva commuovere tantissimo per cui è facile che non lo rivedrò, che Alberto Sordi aveva i capelli come me adesso dopo che in lockdown me li sono fatti tagliare dalle mie coinquiline

ma soprattutto

che la Cardinale che pure la considero essere stata una delle più belle attrici del mondo, bella come in questo film forse non si è vista mai

1 Mi Piace

ah è clamorosa, è già stata citata la sua apparizione vestita da sposina ma anche col vestitino arancione è da panico

Sì, il vestito arancione (con cerchietto dei capelli in tinta) è rimasto impresso anche a me.

Sordi fantastico nel prefinale, sul treno, quando dà alla Cardinale delle monete e le dice “Queste sono per le piccole spese: un sandwich, un orange Juice, un fresh and cola” :smiley: :smiley: :smiley:

Un ottimo Sordi ed una bellissima Cardinale.

Belle le musiche di Piccioni

Ultimo film di Luigi Zampa con Alberto Sordi(insieme avevano realizzato già grandi film come il Vigile e Il Medico della mutua)

Uno dei migliori film di Albertone negli anni 70 merito di un’ottima sceneggiatura del grande Rodolfo Sonego, che aveva fatto un viaggio in Australia e dove era stato anche suo padre per lavoro.

Da vedere

3 Mi Piace

Il film è disponibile su youtube:

2 Mi Piace

L’ho rivisto sul tubo grazie al bel master. Diversamente mi sarei astenuto perchè è uno dei miei Sordi preferiti. Ci sono scene di culto come gli inviti a danzare alla racchiona (“sì, abballo”). Sono sicuro che @Renato si sia tagliato dalle risate.

Non posso che condividere l’ingrifamento per Claudia Cardinale. Quando ho visto per la prima volta il film ero un bambino e mi sono innamorato perdutamente di lei (cotta che non è mai passata).

3 Mi Piace

Rivisto anche io grazie al master sul tubo, senza dubbio uno dei miei Sordi preferiti in assoluto.

Curioso e brutale di come gli emigrati italiani, Garrone in primis, vengano dipinti come dei trogloditi, evidentemente lo erano, durante il viaggio sono sempre il pericolo e la minaccia maggiore, o delinquenti o disperati.

E’ un film struggente, mi commuove ogni volta, riesce a scatenarmi una delle peggiori Sindromi dell’epoca d’oro mi contagia la bellezza dei suoi paesaggi sconfinati con l’altrettanta sconfinata solitudine e vulnerabilità dei due protagonisti, quasi un sequel di Eleanor Rigby dei Beatles, mi piace sempre immaginare il proseguo della storia, di come proseguirà la loro vita.
Ammetto che è solo la seconda volta che lo vedo, e in tutto questo non avevo notato un dettaglio essenziale per quanto sfuggente del finale, dal finestrino del treno si vede Amedeo portare in braccio Carmela dentro casa come sposa.

3 Mi Piace

Nel film c’è anche (un)creditato Mario Brega come “cameriere a brisbane” ma personalmente non l’ho individuato.