BERSAGLIO ALTEZZA UOMO (1979) - Guido Zurli
Con: Luc Merenda, Paola Senatore, Pamela Villoresi, Gabriella Giorgelli…
Soggetto e Sceneggiatura: Ettore Sanzò
Musiche: Stelvio Cipriani
Venerdi 8 settembre (notte con 9), ore 3:45, RETE4
BERSAGLIO ALTEZZA UOMO (1979) - Guido Zurli
Con: Luc Merenda, Paola Senatore, Pamela Villoresi, Gabriella Giorgelli…
Soggetto e Sceneggiatura: Ettore Sanzò
Musiche: Stelvio Cipriani
Venerdi 8 settembre (notte con 9), ore 3:45, RETE4
wow…tramano un’imminente uscita in dvd??
cercherò di registrarlo dal satellite.
La notte che verrà.
Registrate dalle 2:00 in poi. Prima di 'sto film c’è quest’altro: http://www.gentedirispetto.com/forum/showthread.php?t=5005
sperando non sia criptato, visto ke a volte r4 fà di questi skerzi. Io x evitare sorprese programmo l’HD recorder sul segnale tv. troppo rari sti 2 film.
Se guradi sul sito ufficiale di rete4 (e della altre reti mediaset) i film che verranno criptati vengono contrassegnati con un asterisco…e generalmente mantengono la parola data…
e comunque, spero di non offendere nessuno, il film è (a parte le musiche e i titoli di testa) una mezza cagata …imho…
Durante una cena etilica a casa di Minnimalinconico cancellai erroneamente qualche secondo della preziosissima cassetta targata pollanet squad contenente il film in questione…
A ripensarci ancora mi vengono i sensi di colpa!!!
Pollanet si dimostrò molto comprensivo e finse di non prendersela, ma se ben ricordo da allora in poi non si è fatta più alcuna cenetta di questo tipo nonostante le mie pressioni… che se la sia un po’ presa? :oops:
Scusate, ma perché non registrate da digitale terrestre? Non sono criptati e la qualità è uguale a quella satellitare, se non addirittura migliore.
idem come per colpo rovente per il master
anche il master di questo film è una mezza ciofeca.
qui screenshot ed altro sul film:
http://www.killer-elite.org/perle/divx4384_Bersaglio-Altezza-Uomo.htm
Allora, registrato su dvd-r e visionato. Film davvero divertente x la sua banalità e x la totale approssimatività delle sequenze di azione (la scena finale fa più ridere di un cammeo di Jimmy il Fenomeno) e di omicidio (quello di Paola Senatore farebbe ridere anche un Andrea Bianchi). Master pessimo, pieno di sgraffi e colori orrendi (ma la colpa la farei ricadere anche sul direttore della fotografia, braccia rubate all’agricoltura). Una menzione particolare x l’ottimo audio, nitido e particolarmente efficace nella messa in evidenza del commento musicale acid funk del Maestro Cipriani. La cosa più bella cmq rimangono i titoli di testa, davvero belli e ottimamente commentati dalla title track. Qualcuno ha info circa la reperibilità della suddetta o.s.t.?
si sono daccordo…
per chi li volesse vedere c’è un video dei titoli di testa :
http://www.youtube.com/watch?v=pSmByIGHDE4
Registrato,ne ho visto la prima mezz’ora:in effetti la cosa migliore è la musica di Cipriani.Attori di contorno abbastanza imbarazzanti,Merenda visibilmente svogliato,decisamente “in decadenza”(per non parlare delle meches sul ciuffo!)…Certo,se questi erano i film che all’epoca gli proponevano,ha fatto bene a mollare il cinema!
Visto.
Abbastanza mediocre ma ce di peggio,vedi "Provincia violenta “dagli archivi della polizia criminale” e “la legge della camorra”
Per ora la triologia della vergogna non molla il podio
Vista la registrazione TV segnalata. Merita una visione attenta per riconsiderarlo in funzione di tutta quella valanga di errori che contiene, che forse a qualcuno saranno sfuggiti, che creano situazioni ad altissimo tasso di trash rendendo il film assolutamente appetitoso. Vedrò di inserirle al più presto.
Bene attendiamo
Questo poliziottesco in salsa turca a mio avviso non è così brutto. Certo è rovinato da un doppiaggio mal sincronizzato, e le location sembrano più adeguate a “Sereno variabile” che a un film d’azione, ma si lascia guardare. Ottima colonna sonora.
Poliziesco italo-turco tuttosommato dignitoso.Decisamente meglio la prima parte(divertente)rispetto alla seconda(a tratti noiosa e scontata),da ricordare una bellissima scena d’inseguimento sui tetti e le musiche di cipriani.Forse se merenda veniva un po piu’ usato il film sarebbe venuto un pochino meglio,ambientazioni turche tuttosommato piacevoli (una novita’ rispetto alle ambientazioni italiane supersfruttate)
Venerdì 1 giugno alle 3.25, rete 4
strano film…a me era piaciuto…specie la colonna sonora…