BLIND BEAST (Moju)
[b] [LEFT]
Giappone 1969 - colore - 86 min.
di Yasuzo Masumura con Eiji Funakoshi, Mako Midori, Noriko Sengoku
Musica di Hikaru Hayashi
Fotografia di Setsuo Kobayashi
DVD - Yume Pictures (regione 2)
formato 16:9 [2.35:1] lingua giapponese con sub inglesi (opzionabili)
extra: trailer
http://www.midnighteye.com/reviews/moju.shtml
[/LEFT]
[/b]
Scopro con sorpresa non esserci un thread dedicato al film più famoso di Yasuzu Masumura, quindi provvedo ad aprirne uno io. Finalmente mi sono deciso a vedere il dvd uk di questo film che avevo preso parecchio tempo fa. La qualità tecnica del dischetto è molto buona e il master (anamorfico), nonostante una definizione forse non del tutto perfetta, non presenta spuntinature di sorta: un acquisto sicuramente consigliato.
Passando al film, alla luce di quanto visto probabilmente ci sarebbe da riconsiderare parecchi film anni 80 e 90 (ma anche 70, pensando in parte al nostrano Femina Ridens). Credo che molti apprezzati cineasti contemporanei abbiano più di qualche debito nei confronti del film di Masumura… penso a Lynch ma anche a Kim Ki Duk… in ogni caso, pur essendo considerato una sorta di horror, il film se ne distacca completamente: le scene più cruente sono, come da tradizioni (e leggi) del cinema giapponese di una volta, non mostrate apertamente… ma questo non vuol dire che siano poco disturbanti. Raccontare la trama di questo film di amore e morte, complessi edipici non risolti, violenze fisiche e psicologiche, rapporto borderline tra vittima e carnefice, frustrazioni dovute ad handicap ecc ecc lascia il tempo che trova e rischierebbe di svelare la sorpresa a chi non l’avesse ancora visto, pregiudicando il lento (ma affatto noioso) incedere della pellicola verso la “soluzione finale”. Probabilmente - ovviamente IMHO - non si tratta del capolavoro filmico di Masumura (io stesso per via di una maggiore compattezza cinematografica ritengo superiore lo splendido Irezumi), tuttavia come film “estremo” è sicuramente una pietra miliare del genere. Un film non per tutti ma sicuramente da vedere.
Per chi fosse incuriosito qui sotto posto il trailer del film, tanto per farsi un’idea…
(chi ha già visto il film potrà notare facilmente come alcune scene del trailer differiscano da quelle inserite nel montaggio finale)