Bullet to Beijing - All'inseguimento della morte rossa (George Mihalka - 1995)

http://www.imdb.com/title/tt0113633/
http://www.cinematografo.it/pls/cinematografo/consultazione.redirect?sch=36896
http://www.thetomlins.org/LD/review.html

Semplicemente agghiacciante questa coproduzione Russo-canadese-britannica per la TV, un misero tentativo di riesumare il mitico Harry Palmer dai fasti della trilogia anni 60-70. La regia è sciatta e pretenziosa, George Mihalka pensa di essere Russell ma non ne è il mignolo, la trama inverosimile e inutilmente complicata, i dialoghi da plotone d’esecuzione, gli attori…beh, c’è quell’attorone di Jason Connery, ho detto tutto. Si salva, ovviamente, solo Michael Caine, ma viene da pensare a che gli sia passato per la testa per aver accettato di girare questo abominio. Ah, c’è anche un secondo, Midnight in Saint Petersburg, girato in contemporanea ma uscito l’anno successivo. OST fastidiosissima e usata a cazzo (per tutto il film senza soluzione di continuità) di Rick Wakeman. Tenersi alla larga, anche i patiti dell’agente Palmer.

Lessi da qualche che parte che Caine, intervistato qualche anno dopo, su altro film, non rispose alle domande sui due seguiti di Harry Palmer. Il cronista, cercando di metterla in gag, insisteva, ma lui disse di non aver mai fatto quei film, mai sentiti nominare… poi lo guardò alla Jack Carter…

Visti, di entrambi, solo spezzoni in tv. Mi sono sembrati davvero scarsi, imparagonabili rispetto ai film degli anni '60. Caine mi piace anche quando interpreta robaccia (e nella sua lunga filmografia, ce n’è mica poca…), ma lì sfoggia una convinzione prossima allo zero. Mi pare addirittura che figurasse come produttore esecutivo: una volta visti i film finiti e la sua performance, forse li ha volutamente “seppelliti”. Dovevano uscire in sala, sono stati dirottati per le tv e l’home-video ovunque. Peccato, perchè l’idea-base, ovvero Palmer nel mondo post-Muro, era validissima. Ma ci volevano regia, sceneggiatura, e attori di contorno adeguati…

Secondo Imdb no, a meno che non si sia cancellato lui. :smiley:
Comunque non mi pare di averlo visto tra i titoli di testa/coda. Detto ciò, non so veramente quando avrò il coraggio di guardarmi il seguito…

Confronto al seguito, questo e’ Ipcress…

Oibò, accreditato o meno, credo che comunque 'sti film nascessero per volontà di mr Caine medesimo. Superati i 60, voleva riesumare un personaggio a lui molto caro. Mal gliene incolse… E pure a noi spettatori, eh!