Con:Vincent Scott, Gordon Mitchell, Dennis Colt, Malisa Longo, Dada Gallotti, Luciano Conti, Fiorella Magalotti, Mauro Vestri, Franco Corso. Regia: Enzo Matassi Anno: 1973 Durata: 94 min. Data di uscita italiana: 17/10/1973
Che ne dite di questo western supertrash? ho appena potuto “ammirarlo” in una copia a cui ho rimontato l’audio sulla bella copia francese.
Volevo chiedere,come mai in alcune fonti il regista viene dato come “Francesco Degli Espinosa”?
Francesco degli Espinosa e Elio Matassi sono due persone diverse, l’uno non è lo pseudonimo dell’altro (e viceversa). La confusione tra i due nasce da “Giochi erotici di una famiglia perbene”, che, nonostante alcune fonti attribuiscano a Matassi (che peraltro è coinvolto nella produzione del film), è stato in realtà diretto da degli Espinosa. Quest’ultimo è morto pochi mesi fa (http://www.gentedirispetto.com/forum/showthread.php?t=6055&highlight=Francesco+degli+Espinosa), Matassi invece è deceduto qualche anno fa.
Ripeto e ribadisco: Francesco degli Espinosa è morto qualche mese fa, (Vinc)Enzo Matassi qualche anno fa. Inutile provare a rintracciarli, magari millantando compensi o improbabilissimi “do ut des”.
per chi lo ha visto,avete notato che hanno fatto per risparmiare? l’ultima parte dove Joe & Rico tornano a casa e’ la stessa identica scena iniziale!non l’hanno rigirata!e per altro dicono le stesse cose… solo che per far capire che era il finale ci hanno aggiunto a tavola Gordon Mitchell ormai rimbambito a suon di pugni dalla madre (mitica la scena in cui lo prende a botte)
Leggo: “Enzo Matassi pseudonimo di Francesco degli Espinosa”.
Consiglio d’amico: prima di scrivere mulate leggetevi “il forum esclusivo che fa opinione”.
E’ l’unico modo per non finire intruppati e confusi nell’infame e iettatoria genìa dei quadrupedi.