Che la fine abbia inizio - Prom Night (2008)

Sottotitolo: L’ultimo giorno di scuola, il primo incontro con la morte :cool:

Era il lontano 1980 quando Paul Lynch dirigeva Prom Night (un film che fece epoca!) lanciando l’astro in ascesa, Jamie Lee Curtis, nell’olimpo hollywoodiano :-p

Ora vi tocca il remake di Nelson McCormick

Trama: Donna (di nome e di fatto) è una liceale dell’ultimo anno che sta riprendendosi da una terribile tragedia cui è sopravvissuta (Attenzione! Spoiler!): attende con ansia il giorno del ballo di fine anno (prom night di cui al titolo, tanto per essere pedanti), e quando questo arriva, circondata dai suoi (che per sospensione volontaria della credulità ed immedesimazione organica dello spettatore con la protagonista, diventeranno nostri) migliori amici, si sente per la prima volta al sicuro dagli orrori del suo passato (che ritorna poichè incombente) ma (e ricordatevi che negli slasher/teen movie c’è sempre un ma) un losco figuro che lei pensava essere scomparso per sempre…:smiley:

Slogan pubblicitario: Dopo Scream e So cosa hai fatto arriva il nuovo horror di culto degli adolscenti! :lobster:

Boh, come ho già scritto altrove l’originale era un cult “a prescindere”, dato che qualitativamente di slasher più interessanti ce n’è a vagoni. Perchè rifarlo?

L’originale lo lego a desintonizzate visioni di reti private, per me cult in queto senso… :wink: Concordo sul domandarsi circa la volontà di remake, ormai si pesca anche sui “non classicissimi”…

E diciamolo, che è diventato un cult perchè c’è la Curtis. Altrimenti sarebbe uno slasher anonimo; il trailer cinematografico d’epoca prometteva chissà cosa e invece… dalla sinossi comunque mi par di capire che questo remake del soggetto originale conservi poco.

In effetti, entrambi i siunducati B-movie non sono granchè riusciti per motivi diversi ma complementari :emot-laug

sicuramente meglio l’originale, seppur datato e povero di mezzi, di quest’ultima pellicola che ha molti clichè da teen movie e troppi déjà vu da slasher movie :chew:

tuttavia rimane apprezzabile il tentativo delle major hollywodiane di voler comunque contrastare lo strapotere che gli horror asiatici hanno esercitato ultimamente in tale campo :cuc:

a me il film e piaciuto anche se non ha proprio niente a che fare col originale tranne il titolo , pero e un bel teen horror

e menomale , a me i horror asiatici fanno proprio schifo.

Uscito all epoca in pochissime copie in Italia,visto al bicocca di Milano,film pessimo non c’e altro da dire

pessimo non direi , io ho visto di molto peggio , per esempio i horror giapponesi

Che roba brutta questo film…
Noioso e prevedibile, con protagonisti odiosi (peraltro totalmente fuori parte, visto che sembrano tutti molto più grandi dei personaggi che dovrebbero interpretare) e assolutamente senza sangue e violenza.
Che poi è pure girato correttamente da Nelson McCormick che alla fine però è uno specialista delle serie tv e un po’ si vede.
Per me è un film dimenticabilissimo, brutto forte.
Lo trovate comunque su Netflix se siete masochisti

A dirla tutta, pure l’originale sul gore era piuttosto avaro. E sì che l’idea di usare affilati cocci di vetro per scannare le vittime era macabra il giusto, alla fine si vedeva nada e l’unica scena un po’ trucida era una decapitazione verso la fine. Puntava più sulle porcaccionate (non troppo insistite manco quelle, comunque), che immagino assente in questo remake come in tanti slasher della nuova generazione.