Chris Marker in dvd

Ho letto ora sulla newsletter della Ripley’s home video una notizia “bomba”, ovvero l’uscita, prevista per il 20 marzo, di un doppio dvd dedicato a CHRIS MARKER, l’autore de “La Jetee” che ha ispirato Terry Gilliam per “L’esercito delle 12 scimmie”.

qui sotto maggiori dettagli

Cineasta, montatore, fotografo, scrittore, giornalista, reporter: Chris Marker e’ un personaggio solitario ed enigmantico, impossibile da etichettare (e soprattutto fotografare). Mai legato a un genere, mescola nelle sue opere la narrazione, il saggio, il manifesto politico, restando attento agli avvenimenti contemporanei e alle trasformazioni sociali. Il suo cinema ha influenzato generazioni di cineasti.

Caratteristiche DVD
Audio Francese mono
Sottotitoli Italiano
Formato 1,66:1 (16/9) / 1,33:1 (4/3)
DVD 1 La Jetee / Sans Soleil
DVD 2 Level Five
in piu’, un volume di 16 pagine

Comprato ieri il suddetto cofanetto di 2 dvd al prezzo di 14.90 presso il Mel Bookstore di Roma. Ad un primo rapidissimo sguardo la qualità sembra buona anche se i sottotitoli, come accade quasi sempre per i titoli stranieri della Ripley, sono obbligati :mad:
Cmq posterò in questo thread maggiori ragguagli dopo aver visionato i tre film contenuti nel dvd

mi interesserebbe comprarlo, fammi sapere il tuo giudizio sui contenuti, grazie.

Buffo, proprio 2 giorni ma mi sono visto La Jetée:

Proprio in questi giorni è uscito in DVD un secondo cofanetto RHV dedicato a Marker. Questi i titoli contenuti:

DISCO 1
Chats perchés (Francia, 2003, 59’)
Théorie des ensembles (Francia, 1990, 11’)
Trois vidéos Haïkus (Francia, 1994, 3’)
E-clip-se (Francia, 1999, 8’)

DISCO 2
La sixième face du Pentagone (Francia, 1967, 27’)
L’Ambassade (Francia, 1973, 20’)
Casque Bleu (Francia, 1995, 26’)

La qualità video varia da film a film, anche perché il regista ha lavorato con tecniche diversissime (super8, 16mm, video, animazione digitale), ma nel complesso l’edizione in DVD mi pare buona. Stanotte ho guardato La sixième face du Pentagone (una sorta di cinegiornale nouvelle vague sull’assedio pacifista che nel 1967 prese di mira il Pentagono) e L’Ambassade (un kammerspiel fantapolitico, spacciato per un filmino amatoriale ritrovato in un’ambasciata dopo un colpo di stato, parecchi anni prima di Cannibal Holocaust o Cloverfield…). Due film imbevuti degli umori del loro tempo, eppure ancora oggi ricchi di invenzioni, proposte e spunti per un cinema di là da venire. Come extra c’è una presentazione video di enrico ghezzi, più un booklet.

Estratto da Chats perchés :smiley:
http://www.youtube.com/watch?v=NtpIWhCRS8k

//youtu.be/NtpIWhCRS8k