Per lavoro sto organizzando un cineforum per scuole elementari. I ragazzi verranno al cinema a vedere film inerenti, alla larga, con il percorso che intraprendono in classe.
Queste le richieste degli insegnanti.
Classi prime: favole, fiabe
Classi seconde: qualcosa inerente al Libro della Giungla, con argomenti simili, etc.
Classi terze: preistoria
Classi quarte: egitto e mito
Classi quinte: qualcosa simile al Libro cuore.
Io ho già fatto alcune scelte, vorrei sentire vostre proposte, senza influenzarvi dicendo le mie, e poi vagliare.
Grazie.
Classi prime ovviamente qualcosa della Disney, tipo Biancaneve o Cenerentola. Per le terze ti direi La Guerra del fuoco, ma non ricordo se fosse per tutti o vietato… qualche scena poco adatta ai bambini c’era, però. Classi quarte, sull’Egitto vedi un po’ se c’è il DVD d Sinuhe l’egiziano; sul mito direi Scontro di Titani, ma non so se il DVD si trovi anche in Italia o solo import… altrimenti Hercules della Disney. Classi quinte, un qualche adattamento de I ragazzi della via Paal…
Non posso fare disney perchè troppo banale, non lo vogliono.
Per le quinte pensavo anch’io a Via Pal o Guerra dei bottoni. Via Pal quello del 69 si trova in dvd?
ovviamente è tratta da un classico della letteratura per ragazzi…
A La fabbrica di cioccolato con Gene Wilder invece ci avevi già pensato? Essendo sostanzialmente una fiaba andrebbe bene per la classe prima
Se poi vuoi fargli fare una capatina nello Sci-Fi… direi che potresti includere anche Zathura di Favreau http://www.mymovies.it/dizionario/recensione.asp?id=36265
ma mi sembra che non sia attinente ai programmi scolastici che hai messo sopra
Ah, non fa niente se sono dei capolavori (penso a ‘robin hood’ e ‘la spada nella roccia’, non propriamente fiabe, ma pieni di riferimenti storici che un bravo insegnante potrebbe prendere come spunto per approfondire divertendo), sono “banali” e quindi non vanno bene? Minchia…
Io alle quinte farei vedere un film del ciclo di Don Camillo, probabilmente il primo (non sto scherzando). Se invece vogliono un drammone per forza, ti direi “L’amico ritrovato”… anche se forse ci vorrebbe un annetto o due in più? Non so, non sono pratico con i gggiovani d’oggi.
Scherzi a parte… con l’Egitto il film di Spielberg c’entra in senso molto lato… più che altro per l’ambientazione… allora meglio Nefertite la regina del Nilo di Fernando Cerchio con Vincent Price, Edmund Purdom e Amedeo nazzari, no? C’è pure il dvd della Minerva! :-p
In realtà stavolta do ragione alle insegnanti. Questi ragazzi pagano per venire al cinema e se vedessero film che hanno già visto piu e più volte i genitori potrebbero lamentarsi, perchè non capirebbero la differenza tra vedere un film al cinema o in tv. Quindi per tutelarsi cercano film poco visti.
Per le quarte ho scelto Indy perchè l argomento non è solo l egitto ma il concetto del mito in generale. Che quindi si sposa alla perfezione con l’arca, con il lavoro dell’archeologo, etc. E poi non ho mai visto Indy su grande schermo.
Si, questo discorso ha senso, il lato negativo è che così ti precludi della gran roba.
Ma pensare a qualche anime giapponese? Non so se si riesce a recuperare, ma il film di Kimba il leone bianco di Tezuka (in Italia: “Leo il re della jungla”) andrebbe bene di sicuro, anche se forse più per le seconde classi. Sempre in tema anime, c’è “Il gatto con gli stivali” che è bellissimo… e secondo me qualcosa di Miyazaki dovresti riuscire a buttarlo dentro anche per le classi più grandicelle, anche se non sono propriamente film, ma animazione.
Il programma si sta componendo. Le quarte hanno cambiato orientamento ed ho bisogno di un vostro consulto. Mitologia greca, iliade, odissea, o territori simili? Cosa consigliate?
Scherzi a parte, c’è un film molto bello su Ulisse con Kirk Douglas se non erro, ma è bello vecchiotto… e poi ovviamente la serie tv de L’Odissea, ma non penso faccia al caso tuo.