[b][b]
COBRA MISSION
Anno 1985
Durata 89
Origine ITALIA
Colore C
Genere AVVENTURA
Specifiche tecniche SCOPE A COLORI
Produzione FULVIA INTERNATIONAL FILMS ROMA ASCOT FILM BERLIN
Distribuzione DELTA (1986) - AB VIDEO, GENERAL VIDEO, AVO FILM
Regia
Fabrizio De Angelis
Attori
Christopher Connelly
Maria Koltay
Manfred Lehman
Gordon Mitchel
Kordy Mounir
Donald Pleasence
John Steiner
Oliver Tobias
Ethan Wayne
Soggetto
Gianfranco Clerici
Vincenzo Mannino
Sceneggiatura
Gianfranco Clerici
Erwin C. Dietrich
Fabrizio De Angelis
Vincenzo Mannino
Fotografia
Sergio D’Offizi
Musiche
Francesco De Masi
Montaggio
Alberto Moriani
[/b][/b] http://www.unilibro.it/find_buy/Scheda/dvd_film/regista-larry_ludman/sku-12034944/cobra_mission_.htm
Ho il dvd Avo.
Il film giuro non sono ancora riuscito a vederlo tutto ma da quel poco che ho visto è un thrashone paura con John Steiner che giganteggia su tutti.
C’è Anche Gordon Mitchell.
L’Inizio coi 3 reduci del Vietnam scoppiati e spaesati è spettacolare ,specialmente i fuoriluogo del matrimonio e la rissa nel primo bar dove si fermano a bere
Spettacolare. Thrashhone come pochi
Violento,scorretto,cattivo,brutale,triste,tragico.
Descrive alla perfezione gli orrori del vietnam, per alcuni non ancora finiti.
Battuta da incorniciare: “In quel villaggio non ho visto ostili” “Stronzate, un giallo è sempre un giallo”
Pleasence scoppiato ormai l’ombra del suo passato ma sempre cazzuto nei suoi deliri sulla guerra santa da scompisciare.
Un insieme di Rambo 2,missing in action, delta force ma in salsa thrash.
Nel cast anche Enzo G. Castellari.
Finale agghiacciante.
È atroce. Un 4:3 pan & scan dalla qualità infima, sporco e con colori più che spenti. È una (pessima) vhs su dvd.
Stessa cosa dicasi per il dvd Avo del sequel.
Non male davvero, sto rivalutando Ludman/De Angelis di cui avevo sempre sentito parlare malissimo.
La storia dei 4 reduci del Nam ormai scoppiati che tornano laggiù per liberare un gruppo di ostaggi è abbastanza classica, ma la sceneggiatura non è troppo ovvia ed il finale è bellissimo. Grande cast con Pigozzi, Mitchell, Enzo G. ma pure Enio G. in piccoli ruoli di contorno. Belle esplosioni, oltretutto.
Peccato il dvd avo in full frame subito dopo i titoli di testa…
Ho rivisto con piacere questo film. All’epoca lo considerai un film abbondantemente sufficente ma non mi fece una grande impressione. E invece è un ottimo film che consiglio a tutti. Avvincente la storia e grandi intepretazioni in particolare quella di Pleasence particolarmente sofferta. Notevole anche la colonna sonora Peccato che questo gioiellino sia rovinato dalla qualita pessima del dvd.
Non arrivo a capire come mai i dvd italiani siano i peggiori in assoluto, addirittura i riversamenti da vhs sono peggio degli originali. In Italia dobbiamo accontentarci di dvd non integrali in pessimi formati con colori smorti e con pochi extra e soprattutto cari. Poche sono le meritevoli eccezioni
speravo fosse un po’ come la trilogia di Thunder, che francamente mi ha entusiasmato. Comprato questo e il 2 anni fa a scatola chiusa con questa convinzione, ma mi hanno entrambi deluso
la Ascot/Elite generalmente sforna prodotti eccellenti, rimasterizzati, praticamente perfetti. Magari l’unico difetto che hanno e’ che tendono ad usare una colorimetria che a colori un po’ freddi e smorti, ma per il resto ha sempre sfornato prodotti da meraviglia/
Tra l’altro questa e’ una riedizione, la prima edizone era uscita qualche anno fa (che ho in Italia). Adesso e’ uscito anche il Blu Ray, sempre per la Ascot: