Codice: Genesi / The Book of Eli (Albert & Allen Hughes, 2010)

http://www.imdb.com/title/tt1037705/

Altro film che aspetto di vedere in questo periodo è questo Codice Genesi, sorta di Western Postapocalittico(?!:supz:) con l’accoppiata protagonista Washington-Oldman.
Sono curioso di vedere Denzelone in versione Mad Max.
Non mi convince del tutto invece la parabola religiosa di cui il film è intriso.
Spero di sbagliarmi ma nel frattempo mi premunirò di mente sgombra senza particiolari aspettative e di popcorn e coca cola per passarmi un paio d’ore fracassone e esplosive (Speriamo)

Visto in aereo venendo a Jesolo per la convention a mano armata, avrebbe un sacco di elementi in grado di appassionarmi, è un post apocalittico, ci sono Denzel Washington e Gary Oldman (entrambi bravi), una deliziosa Mila Kunis, e Jennifer Beals, e un cattivo che fischietta Morricone (Noodles). Il problema è che è tutto già visto, da Mad Max a The Postman (sopratutto, pare un clone), e come accennava BMW la parabola religiosa è fin troppo noiosa e scontata, può andare bene per l’americano medio Joe Six Pack “In God We Trust”, non per qualunque altra persona con il cervello acceso. Peccato.

Almayer,avendolo visto di recente,mi illumineresti su una cosa che non ho capito,quando l’ho visto io al cinema?

Come fa lui a saper leggere la Bibbia,se questa é in braille? Che fosse cieco pure lui e,dovendola proteggere,il Signore gli ha donato la vista? Eppure non ne accenna…:confused:

Comunque bel film : deserto,post apocalisse (mi sembrava di vedere Fallout…),auto blindate,case abbandonate,e via dicendo,tutto ben confezionato,secondo me.

Ricorda molto Mad Max,sopratutto il terzo,ma é piacevole e sborone quanto basta,anche perché Oldman cattivo ormai é collaudato ed é una garanzia,e Denzel buono fino al midollo é una parte che gli si addice,sìssì…

Allora, ho letto un po’ di threads in giro per i forum, c’è una guerra di religione in atto:

[SPOILER]Secondo la prima fazione lui è sempre stato cieco, lo si deduce da vari indizi (lui che deve annusare l’acqua per sapere se è buona, visto che non può vederne il colore, lui che passa la mano sull’accendino per capire se è acceso, o quando preme tutti i tasti dell’iPod per capire se la batteria è scarica).

Per la seconda fazione invece lui non è cieco, ma sta progressivamente perdendo la vista causa radiazioni (per lo stesso motivo tutti portano occhiali protettivi all’esterno), e ha imparato a leggere il braille.[/SPOILER]

Io propendo per la seconda, però forse lo dovrei rivedere per apprezzare meglio la prima.

Ma se lui sta diventando cieco,allora ha letto in altri libri come leggere il braille?Mi sembra un pò strano,data la scarsità di libri,ma molto probabilmente é la più plausibile. Non vedo l’ora di comprarlo in dvd e riguardarmelo…come dici tu,potrei forse gustarlo maggiormente,e magari capire molte più cose…

Riguardo al quesito posto da Vercetti:

La tesi della cecità fin dall’inizio di Eli avvalorerebbe “la protezione” che Dio sta esercitando su di lui, e che lo stesso Eli evoca in alcuni suoi dialoghi, e che gli viene rinfacciata in una scena molto drammatica da Oldman. Allo stesso tempo però, poiché la pupilla di Washington appare visibilmente imbiancata, pare impossibile che almeno la Kunis, che ha occasione di osservarlo molto da vicino e trascorrere diverso tempo con lui, non l’abbia mai notata. Bah, il mistero rimane…

A me il film è piaciuto, suggestivo e “spirituale”. La fine forse la butta un po’ troppo sul pathos e sul misticismo, ma l’avventura non ha lesinato momenti crudi e cinici, dunque ci si può stare. Stona parecchio la Kunis, col suo sopracciglio scolpito e affilato, in un mondo dove persino le salviette umide del Kentucky Fried Chicken sono lingotti d’oro, vorrei capire come fa la Kunis ad avere un look così irrimediabilmente figo…

Divertentissimi i due vecchietti che Ela e Solaria incontrano sul loro cammino: sembrano i padroni di Leone Cane Fifone :-p