Visto ieri sera questa commedia poliziesca divertente e scanzonata con una affiatata coppia di protagonisti (Willis/Morgan) e un mai abbastanza pazzo e burlone Seann William Scott.
Humour,azione,sparatorie,inseguimenti,situazioniimprobabili e grottesche e tanta gnocca.
Molto carino anche se ampiamente sotto il livello di divertimento a cui ci ha abituato Smith.
Sto film,che non ho visto sia chiaro,mi puzza un po di marchetta del buon Kevin che magari ha sfruttato sto progetto per raccimolare un bel gruzzoletto per finanziarsi eventuali progetti futuri.
Visto una settimana fa.Divertente,a volte davvero spassoso (e il contrasto fra il “quieto” Willis e il “pazzoide” Morgan ricorda a volte il duo Dante-Randall dei “Clerks”),ufficialmente NON sceneggiato da Smith ma in vari dialoghi e situazioni è sicuro come la morte che il regista ci abbia messo il suo “zampone”,qua e là le musiche fanno un pò schifo (fateci caso:sintetizzatori tipo anni '80 che sarebbero stati fuori posto anche in certe puttanate d’epoca con Chuck Norris),S. William Scott fa rimpiangere il fatto che oramai si veda poco in giro (certo,di registi che lo sappiano davvero dirigere non se ne trovano molti).Ah,è alquanto evidente che a Smith delle scene d’azione importi poco o nulla,rappresentano quasi un riempitivo fra una sequela di battute e l’altra,ma lo sappiamo tutti:come Tarantino,pure Smith è regista “di parola”…
La musica a mio parere è tra le cose migliori in assoluto del film. Sia per le cose originali in pieno stile buddy cop movie anni '80, ecco quei synth, sia per i ripescaggi hip hop sparsi in giro, uno su tutti Beastie Boys ad inizio film.
L’ho trovato orrendo, un film che ha il freno a mano tirato per tutta la sua durata, davvero imbarazzante.
Non ho riso praticamente mai (ho solo sorriso durante l’incontro Bruce Willis/Jason Lee) e spesso non credevo ai miei occhi per la banalità di certe situazioni.
Passi per le scene d’azione davvero ridicole (nessuno chiedeva a Smith di fare Frankenheimer) però la coppia di protagonisti non funziona mai, dai… Bruce Willis è svogliatissimo, davvero al minimo storico, e la sua spalla Tracy Morgan è insopportabile. La storia poi è esilissima e i dialoghi non sono davvero all’altezza di Smith. Le battute sono poche e spesso stantie.
Per me è bocciatissimo.
Ho visto il film dal blu ray italiano e ogni tanto riguardavo qualche scena col doppiaggio italiano per vedere come avevano adattato certe citazioni cinefile. Una vera catastrofe, quasi tutto è andato perso…