Cosa dovrei vedere di Joe D'Amato?

in questo topic

http://www.gentedirispetto.com/forum/showthread.php?t=4890&page=2

il Grattarola lo considera un buon mestierante, io la penso un po come lui

Però ammetto le mie carenze e del citato regista ho visto poco.
Giusto:
Antropophagus (deludente anzichenò…non me ne vogliate…) na marea di erotici cut passati sulle private negli anni d’oro e qualche Shendene.
Mi ha sempre lasciato così freddo che non ricordo manco i film che ho visto.
Escludendo l’XXX (non ne capisco nulla…ho provato per completezza, ma non ne intravedo arte da nessuna parte)
Senza ammazzarmi (i gusti sono gusti) consigliatemi qualcosa.

Per me questi sono imperdibili:

La morte ha sorriso all’assassino
Buio Omega
Emanuelle in America
Emanuelle e gli ultimi cannibali
Emanuelle e Francoise le sorelline

Senz’altro Emanuelle in America…ma in ambito hard anche Porno Holocaust ha un suo perché (e non solo in ambito hard, forse)…

Buio omega
La morte ha sorriso all’assassino
Giubbe rosse

scopano per tutto il film.
in quale altro ambito può avere un perchè? in andrologia?

No questo non è vero, ci sono parti anche di 20 minuti senza scene di sesso…secondo me il film sarebbe interessante anche senza scene di sesso, anche se credo arriverebbe forse a 45’ di durata

Che cosa NON DEVI ASSOLUTAMENTE VEDERE sono quelle squallidissime produzioni che soprattutto nei novanta lo vedevano alle dipendenze di alcuni produttori del porno “da videoregistratore”.
Gli son servite per alimentare lo stomaco e nello stomaco devon rimanere.

Ok, ora vediamo che cosa si POTREBBE vedere invece…

“In America” , un assoluto monolite dell’exploitation.
La fotografia, le contaminazioni pop, le scene hard, la barbarie del finto snuff.
C’è poco da discutere, resta un “dolmen” del cinema popolare multicontaminato e multicontaminante.

Che Cosa Avete Fatto A Solange?
Lo so, la regia non è la sua.
Ma così vi vedete un film intrigante e, per rimanere sul personaggio, guardate un po’ che sapeva fare l’Aristide artigiano delle luci: una efficacissima fotografia.

Le Sorelline.
Molto di mio gusto per l’atteggiamento “psichedelico” col quale si muove l’occhio della cam. Interessante…sì…sì…

Omega e Antropophagus per capire cosa ha più colpito i suoi fan sparsi per il mondo.

Uno o più a scelta fra: Holocaust, Sesso Nero, Le Notti Erotiche, Super Climax…
Al di là del significato storico e la nascita di un filone, queste pellicole insegnano cos’è o cos’è stato lo sfruttamento delle risorse in una produzione di serie b, ancor più in “trasferta”, ridotta quasi all’osso.
Può darsi che per molti queste siano cose di pochissimo conto ma, a mio modo di vedere, insegnano a misurarsi con la realtà. A capire quanto si possa essere furbi nel bilanciare sogni e portafoglio. Quello che si pensava di poter girare e quello che, volenti o nolenti, si è effettivamente potuto girare.

Le Porno Notti Nel Mondo n°2.
I “mondo” mi piacciono di molto.
Questo, un’ accozzaglia esagerata di ritagli, scarti, ritrovamenti, incollamenti, inserti e bla bla bla, m’ha sempre divertito.

A parte gli arci noti

Buio Omega
La morte…
Antropophagus

Ti consiglio caldamente:

[ul]
[li]Il diavolo nella carne
[/li][li]Giubbe Rosse
[/li][li]Endgame-gioco finale
[/li][li]Rosso Sangue
[/li][/ul]

Tra l’altro Endgame è un vero e prorpio capolavoro

In ambito prettamente horror i già citati La Morte ha sorriso all’assassino ( uno dei suoi film migliori) e Buio Omega (Antropophagus mi piace ma è più tirato via, anche a livello tecnico era piuttosto trasandato). In ambito soft questi:

Emanuelle e Francoise le sorelline
Immagini da un convento (esiste anche la versione hard-core)
Emanuelle e gli ultimi cannibali (commistione eros & gore)
Emanuelle in America
Papaya dei Caraibi
Eva nera
Orgasmo nero
Caligola la storia mai raccontata (esiste anche hard)
L’Alcova
Lussuria
Il Piacere
Voglia di guardare

In ambito hard-core Sesso nero e Le Notti erotiche dei morti viventi (interessante commistione porno & horror)

Se ti interessano le commedie all’italiana recupera anche Il Ginecologo della mutua, con Renzo Montagnani (meno greve e più divertente di quanto fosse lecito supporre) e una commedia con Jacques Dufhilo e Laura Gemser che mi pare s’intitolasse Voto di castità.

In ambito avventuroso:
Giubbe rosse (più che altro perchè rispetto ad altre cose sue disponeva di più mezzi, per il resto è un discreto avventuroso per ragazzi e nulla di più)
Endgame - Bronx lotta finale (postatomico diretto con un certo brio, se ti piace il genere).

Ovviamente sono gusti personali, ma ritengo che visionando questi film (Aristide ha fatto molto altro, ma non so quanto valga la pena recuperare se consideri che parecchie cose sue erano delle ciofeche) dovresti farti un’idea del cinema massaccesiano.

Bellissimi il flashback in bianco e nero e i titoli di testa, sopratutto.
Meriti una gud reputescion!

Non è male neppure Eroi all’inferno, film di guerra con Klaus Kinski, firmato con lo pseudonimo Michael Wotruba.

molto bello (almeno per me) anche il film di guerra, mercenari e affini con Luc Merenda “Duri a morire”.

e poi sono molto affezionato al western-post-atomico 2020 i gladiatori del futuro

Che non ha girato Aristide, ma il fido Gigi Montefiori con lo pseudo di Mancuso.

Gli Emanuelle ho visto soltanto le versioni cut mediaset è mi hanno sempre dato un effetto Camomilla tranne che nei momenti di nudo Gemser.
Emanuelle e Francoise è uno di quelli di cui sono curioso insieme al Buio Omega che ho sempre saltato perchè mi da l’impressione di un “vorrei essere Fulci ma non posso”, ma siccome mi fido di voi provvederò alla visione.

Giubbe visto , carino…ma da frullato in cestone mediaworld

Gli Hard li salto a priori perchè non li considero cinema, solo per pippa moments in caso di assenza prolungate di consorte, e di solito non bado alla trama

Nel caso di Sesso nero t’assicuro che ti sbagli, recupera la cassetta Shendene e mi saprai dire. Quanto a Buio Omega, con Fulci c’entra nulla; è una storia d’amore, morte e perversione più vicina al macabro di Lamberto Bava (ma assai più estremo) che ai blood & gore di nonno Lucio. Se ti piace l’horror non snobbarlo, fidati.

Ho visto Antropophagus , Che Cosa Avete Fatto A Solange?(non sapevo c’entrasse Aristide) e Le Porno Notti Nel Mondo n°2(una di quelle shendene?..divertente ma farlocchissimo il meno mondo dei mondo).

Mi fido del tuo giudizio e cerco pure gli altri

Di questi ho letto le trame e sembrano interessantissimi, provvederò.

Le notti mi sembrava un offesa allo Zombie movie (di cui sono amante) ma se dici che è bello lo vedo, L’alcova se è quello con la Carati l’ho visto (fa parte della corrente malombresca…intrigante), il nunxploitation non mi garba (scandali facili…io ci voglio il film attorno), Caligola mi sa che se levi le zizze non è che resti molto, Il Ginecologo visto sulle private ma non mi ha marchiato il cervello.

Questo lo vedrò perchè Kinsky è il Mida dei B-Movies Italiani, uno che ha sempre fatto la differenza

questi devono essere fichi

Per il momento grazie a tutti.

Le notti erotiche… non è affatto un insulto allo zombi-movie, gli elementi macabri sono assai marcati e le atmosfere rimandano ai fumetti per adulti anni 70 tipo Oltretomba o Terror. Immagini da un convento è più di un nunexploitation; la trama è decisamente orrorifica, e anche se l’elemento erotico prende il sopravvento trovo l’insieme intrigante per l’atmosfera malata che si respira (allucinante la scena con l’esorcista attorniato da brancicanti monachelle assatanate). In Caligola le zizze sono l’elemento meno importante, pur essendo stato realizzato in due versioni (soft e hard): David Brandon è luciferino e convincente nei panni del sanguinario imperatore, e il film è un concentrato di eccessi (si va dalle orge zoofile al blood & gore più trucido) che voleva fare un po’ il verso al Caligola di Guccione & Brass (ovviamente spendendo meno). A mio avviso una delle cose migliori girate da Massaccesi. Il Ginecologo… non è un film memorabile; l’ho citato perchè nel panorama delle produzioni massaccesiane copriva la fase comico-boccaccesca, e nel suo genere lo trovo comunque riuscito. Alla lista non ho aggiunto i decamerotici perchè non li ho visti, ma a detta dei suoi fans cose interessanti le trovi pure lì.

altri film dei quali non ho mai capito in che percentuale Massaccessi abbia contribuito alla regia sono il peplum/wip La rivolta delle gladiatrici e il postatomico I predatori dell’anno omega.

lo consiglio anch’io. non perché sia un capolavoro… piuttosto perché è una lampante dimostrazione dell’Arte di Massaccesi.
riusciva a tirar fuori dal cilindro film convincenti anche quando davvero i budget erano a zero, e l’unica possibilità era assemblare materiale di repertorio.

ogni volta che guardo questo film mi stupisce sempre;)

consiglio anche La Via Della Prostituzione.

poi beh… Bui Omega, La Morte ha sorriso all’Assassino e Emanuelle & Francoise - Le Sorelline sono film assolutamente imperdibili.

Non è Suo.
Ne sono sicuro perchè feci delle ricerche (amatoriali si intende).
Il film è effettivamente americano.