Cristoforo Colombo (1968) Sceneggiato Rai

Ottima coprodiccione ital/spag. Attori per lo più spagnoli, italiani regia (Vittorio Cottafavi) e team tecnico.

La produzione esmeradisima è molto fedele alla storia reale, con grande profondità.

Paco Rabal di protagonista.

4 puntate.

Attenzione, in bianco e nero

Sulla questione della fedeltà all’epoca ci fu un mezzo scandalo, perché molti opinionisti attaccarono il telefilm che non sottolineava abbastanza l’italianità di Colombo…

La serie inizia nella sua vita in Portogallo (che in realtà è la parte più documentata insieme alla spagnola) quindi non era molto importante ricordare la loro vita in “Italia”, la vita precedente, dove, posiblente, mai ritornato. In ogni caso è stato, come sempre ho letto, Colombo stesso ostinatamente a nascondere il suo passato.

La nuova serie, “Isabel” http://www.gentedirispetto.com/forum/showthread.php?28660-Isabel&highlight=isabel , descrive più a fondo (e forse più realisticamente) altri aspetti come la loro avidità.

Quale sarebbe la discrepanza con la serie?

Saluti e viva Italia!