Dalle Ardenne all'inferno (Alberto De Martino,1967)

Posseggo VHS Stardust del 1988 di questo film di guerra di Alberto De Martino con Frederick Stafford, Daniela Bianchi, John Ireland, Curd Jurgens e Adolfo Celi.
Datato 1967, saranno anni che non lo guardo più ma è un film che mi è sempre piaciuto guardare e riguardare, pur non essendo un film di guerra puro , crudo e totale ( comprende anche sotto-storie di amore e disperazione, spionaggio,partigiani, rapine e qualche sottile scena di humour)…Le scene di combattimenti, soprattutto nel finale sono comunque ben fatte e tese al punto giusto.
La cassetta si vede davvero ancora bene e ha una discreta qualità, audio effetto stereo dolby mono compatibile…
A voi è piaciuto? Che ne pensate?

1 Mi Piace

Retequattro
Giovedi 10 agosto
ore 16.15

Con: Adolfo Celi, Renato Rossini, Daniela Bianchi, Valentino Macchi, Tom Felleghy, Frederick Stafford, John Ireland, Anthony Dawson, Curd Jurgens…
Trama:
Olanda, 1943. Due prigionieri americani, Sesamo e Randall, riescono ad evadere da un campo di concentramento nazista… (cinematografo.it)

Uscito in dvd per i tizi della Quinto Piano. Vhs riversata, pura e semplice, ma nel formato corretto.

Il film mi ha annoiato: è un bellico contaminato coi film del genere “colpo all’italiana” che in quegli anni furoreggiavano ai botteghini. Le quasi due ore di durata non aiutano a digerire il tutto. Girato - parrebbe - davvero nei Paesi Bassi: musica di Morricone… insomma mezzi più che discreti.

A me dalle Ardenne all’inferno piace.
Purtroppo non esistono versioni in alta definizione di questo film nemmeno in streaming è mi dispiace.
Secondo Eugenio Ercolani Alberto De martino era molto affezionato a questo film.
Purtroppo i DVD sia italiani che esteri sono di qualità discutibile.

Un vero peccato che non ci sia molto mercato per il genere bellico nostrano in blu ray.

1 Mi Piace