Deadpool & Wolverine (Shawn Levy, 2024)

Quando la TVA propone a Deadpool di distruggere il suo mondo per salvare la Sacra Linea Temporale, il nostro rifiuta e va alla ricerca di Wolverine per aiutarlo a salvare la sua realtà

Visto che @Zardoz si è rifiutato di aprire il thread su questo che ha definito un ottimo film, mi è toccato un giovedì sera qualunque uscire dopo cena e guidare fino al mio cinema preferito per colmare la lacuna (sento nelle orecchie il brusio che dice: “va al cinema? ad agosto? a vedere un Marvel ?!?”)

Partiamo dalla fine: sono tornato a casa soddisfattissimo.
Gli due film del franchise li avevo visti in video e, per quanto gradevoli, non mi avevano lasciato nulla. Faccio fatica anche a ricordarmene le trame. Ryan Reynolds era comunque riuscito a rendere non irritante un personaggio particolare come Deadpool, trucido e scorretto con il vizio d’infrangere in continuazione la quarta parete. Per fare un paragone con un’altra “fourth wall breaker”, l’esperimento con She-Hulk è stato forse uno dei punti più bassi mai toccato dalla Marvel.
Questo D&W è però a mio avviso un must-see per gli amanti dei cinecomics, specialmente per i fan di vecchia data dei fumetti. Si vede che Reynolds (è ormai chiaro che è lui il deus ex machina di questa saga) ci ha messo un amore ed un rispetto smisurato nell’operazione. Possiamo dire che il film si fonda su un esplicito effetto nostalgia dei film licenziati alla Fox (basti vedere le scene sui titoli di coda). Già questo basterebbe a mandare in orgasmo i vari nerds ma sarebbe un po’ pochino per reggere il tutto. Ci pensa allora un copione infarcito di gags, delle quali alcune irresistibili (in sala si sentivano spesso le risate) ed una regia solidissima, in grado di non far girare la testa anche nelle vorticose scene di combattimento di massa.

L’uso dei brani famosi a commento delle scene principali, tipo Hell’s Bells degli AC-DC, è sicuramente furbetto ma estremamente efficace (tra l’altro si fa ironia anche su questo).

Poi, ragazzi, c’è lui: Hugh Jackman. Forse è un po “troppo” per questo film ma valorizza ogni singola inquadratura nella quale compare. Spiace pensare che difficilmente lo ritroveremo nel mondo Marvel ma mai dire mai visto che i soldi alla fine hanno sempre il loro peso.

Personale considerazione finale: salvo sviste il film in Italia non è vietato ai minori di 14 anni nonostante la profusione di splatter a go-go. Ieri al cinema c’erano genitori che hanno portato con loro dei bambini di cui una avrà avuto tre anni. Personalmente già ai titoli di testa li avrei tutelati alzandomi ed uscendo, avendo capito di aver frainteso il genere del film e cioè che non era un film di semplici supereroi. I supergenitori invece li hanno tenuti lì fino alla mezzanotte incuranti di tutto.

3 Mi Piace

Non mi sono rifiutato, di aprire un thread, precisiamo. Non ne ho più voglia, semplicemente.:tongue::grin: Ringrazio perciò il buon OLD King, e in sostanza quoto il suo intervento. Ho visto il film 3 volte in una settimana (non mi accadeva dal 2003. E guarda caso, l’opera era…“X-Men 2”!!:smiling_face:), e molto probabilmente tornerò per la quarta, oggi pomeriggio. L’aria condizionata è sempre un gradito incentivo…:v::sunglasses:
P.S. Perplesso anch’io, per l’assenza di divieti. Ho visto bambini di non oltre 10 anni, accompagnati dai genitori e…dalla nonna!! Che probabilmente sarà stramazzata a terra dopo i primi 10’, poveretta. In un’altra proiezione, c’era una giovane mamma col suo bambino. Rimasti entrambi fino alla scena post crediti, e buon per loro. Diciamo comunque una cosa, senza ipocrisie: col VM 14, gli incassi nostrani sarebbero forse la metà di quelli realizzati finora. E la Disney, al soldo non rinuncia. Specie dopo il 2023…:smirk::shushing_face::cocktail:

1 Mi Piace

Non credo c’entri Disney visto che in USA il film è R. E’ un tema del nostro MIBAC che da quando è passato dalla censura democristiana a quella del “fatecomecazzovolete” direi che potrebbe chiudere il di cui alla quale ufficio.

2 Mi Piace

Il film ha divieti vari ovunque, nel mondo. Da noi, probabilmente la Disney avrà “unto le ruote” delle commissioni. Raccomandando, con le buone maniere (:shushing_face::moneybag:), massima clemenza. Appunto, il generico “SCONSIGLIATO ai minori di 6 anni”…:roll_eyes:
P.S. In “D&W” c’è tanto sangue, molto turpiloquio, numerosi riferimenti sessuali legati ai gusti più vari. Insomma, un film “per tutta la famiglia”…:joy::joy::joy:

1 Mi Piace

Siccome siamo già al terzo film, dovrebbe essere abbastanza chiaro qual è l’andazzo della serie dedicata a Deadpool. Basterebbe informarsi prima. Se non erro neanche gli altri due ebbero alcun tipo di divieto e proprio per questo ci furono diverse polemiche.

1 Mi Piace

E infatti, a questo punto, lo vedo più un problema di “responsabilità genitoriale”, che non di commissione censura. Ma forse, coi tempi attuali, i bambini in sala si divertono coi due fustacchioni in costume, mentre papà e mamma rimangono in lieve imbarazzo. Per le domande che,a fine proiezione, i pargoletti faranno loro. Dovranno uscirsene con la risposta più tradizionale, tradizionalista e rassicurante che esiste: "Te lo dirò quando sarai più grande…":tongue::tongue::wink::clown_face:

1 Mi Piace

A me ha fatto abbastanza schifo.

Comincia a bomba con scene d’azione molto ben fatte, in particolare la prima, quando comincia l’operazione nostalgia mi ha perso completamente e si è trasformato nella solita marvellata. Sembra di vedere un bambino giocare coi suoi pupazzi, e che noia le scene d’azione con i pezzi anni 80 con variante epica.

Inoltre Deadpool qui è insopportabile. Quasi tutte le battute sono prevedibili, del tipo “la cosa che hai detto può sembrare un atto sessuale e io l’ho fatto”, e la trama vabbè. Almeno avessero avuto le palle di proporre un finale “dissacrante” (letteralmente) come l’introduzione.

Deadpool 2 mi era piaciuto molto di più.

In anteprima una scena di Deadpool 4, aggiungeranno la maschera in CG come quella pessima di Wolverine:

1 Mi Piace

A livello globale, ha superato il miliardo di dollari. Da noi, finora, ha incassato 14,4 milioni di euro. Se l’anno scorso alla Disney,causa perdite clamorose, dovevano risparmiare perfino sull’acqua del rubinetto, nel 2024 grazie ai fustacchioni eroici e “Inside out 2” possono ordinare ogni settimana casse di Dom Perignon, e usarlo per sciacquarsi le ascelle. Spero di aver reso l’idea…:wink::cocktail::tongue::clown_face:

1 Mi Piace

Al di là della gradevolezza dei due film spero che siano uno spunto di riflessione per la Disney sul fatto che se fai flop probabilmente hai toppato clamorosamente le strategie commerciali. Se fai roba bona la gente se la compra.

2 Mi Piace

Mai avrei scelto di vederlo in sala, ma quando hai un figlio che si affaccia all’adolescenza cerchi di accontentarlo. Gli X-Men mai cagati, mentre avevo trovato carino il primo Deadpool. Questo è due ore di noia chiassosa e autoreferenziale (già all’idea di un Multiverso metterei mano alla pistola) infarcita di battute che dovrebbero far ridere. Il dramma è che a mio figlio è piaciuto e anche molto, allargando una crepa generazionale che non mi permetterà mai di proporgli, con la dovuta introduzione, la visione di un mondo o di un film di Jess Franco.

1 Mi Piace

Non capisco perché in generale (non chi ha postato qui s’intende) il box office venga usato come prova massima di qualità. Immagino l’utilizzo di questo standard anche per i programmi televisivi o le elezioni e rabbrividisco.
Ma visto il successo, chissà quanti miliardi avrebbe incassato se fosse stato veramente un buon film anche solo a livello del 2. Di sti tempi la gente ha giustamente bisogno di escapismo e ha talmente tanta sete di novità che basta un’introduzione azzeccata e una scena finale carina per farla andare in massa al cinema.

1 Mi Piace

Mi permetto di dire che ci vuole sempre un po’ di prudenza quando si demolisce un film. Posto che sono d’accordo sul fatto che il trionfo al Box Office non è assolutamente sinonimo di qualità, non si può però trascurarlo totalmente perchè in qualche modo è un’indicatore.
Quando un film “commerciale” non mi piace mi faccio prima di tutto una domanda: è un bruttume in assoluto o non rientra nei miei gusti? Se la risposta è la seconda non lo massacro mentre nel primo caso sì.
Sperare che questo D&W potesse piacere a @Pitt_Doenitz dopo la premessa che ha fatto sarebbe stata pura utopia. @Kakyoin ha invece gradito di più Deadpool 2 che per me è il più fiacco dei tre e quindi siamo nella sfera del gusto personale.
Personalmente non mi pongo neanche sull’altro estremo del buon @Zardoz che l’ha visto venti volte in sala.
Tutto questo per dire ho notato che questo capitolo del franchise è abbastanza divisivo tra i cinefili ma forse questo non è proprio un film da cinefili ma solo da vecchi Marvel fans un po’ nerd, categoria per la quale alla fine simpatizzo.

Non venti, solo quattro, prego.:grin: E non perché lo considero un capolavoro assoluto, o il miglior cinecomix della storia. Nemmeno il migliore ispirato al mondo degli X-Men, figuriamoci (“Logan” e “Giorni di un futuro passato” sono superiori per regia e sceneggiatura, assolutamente). Ma mi ha intrattenuto alla grande, mi ha divertito, mi ha stupito per alcune trovate. Poi, appunto, se voglio un recente esempio di Arte Cinematografica, mi riguardo “Oppenheimer”. Tanto per dire…:wink::cocktail:

1 Mi Piace

Come si fa non straquotarti? Il cuoricino non basta (confido sul fatto che gli admin siano beatamente in vacanza e non facciano caso a questo piccolo strappo alla policy).

Onestamente, però, si tratta di prodotti diversi…

1 Mi Piace

Il box office è un indicatore di cosa cerca il pubblico, non per forza che l’abbia trovato in sala. Cosa cerca? Oltre all’escapismo, probabilmente una garanzia minima di qualità, quindi temo che il grande vecchiume fa da chiamo non solo per la nostalgia.

Per me, e non penso ci sia bisogno dire che sono opinioni personali, è proprio un film brutto con qualche guizzo simpatico. Eppure speravo in qualcosa di buono visto l’inizio, ma davvero non ne posso più delle scene d’azione collettive Marvel. Anche a prenderlo come commedia, penso mi abbia fatto ridere solo quando Deadpool cerca di rianimare il corpo senza testa della sua versione non-rigenerabile, per il resto quasi ogni battuta era ampiamente prevedibile ergo non m’ha fatto ridere. Sarà che sono cresciuto con questo tipo di umorismo (ricordate il boom dei cosplayer di Deadpool verso la fine dei 2000s?).

King forse non è chiaro che davo per scontato la soggettività del mio giudizio, tanto che ho riportato anche quello _ opposto _ di mio figlio. Aggiungo che trovo straziante vedere impegnati budget così importanti per ritrovarsi a uscire dalla sala senza aver provato un’emozione, un’affezione per un personaggio o un pensiero a latere per la vicenda a cui si è assistito, puro cinema di consumo con il secchio di popcorn e frequenti occhiate ai social durante la proiezione.

1 Mi Piace

Io a questo punto, sono curioso. Vorrei sapere l’età di Pitt, e di suo figlio. Io, quando vidi il primo X-Men in sala,nel 2000, avevo 26 anni. Adesso invece, 50. Ma il quindicenne nerd cazzone splatterofilo pipparolo, è sempre in agguato dentro il sottoscritto. E di tanto in tanto, va risvegliato e…“nutrito”!!:tongue::relieved::woozy_face:Lo ammetto senza vergogna, anzi con un certo compiaciuto orgoglio. Nella vita, non mi resta altro da “sfoggiare”…:grin::wink::heart::poop:

1 Mi Piace

Cinquantasei vs Quattordici

2 Mi Piace

Siete entrambi nelle fasce di età giusta, per apprezzare un film simile. Teoricamente, almeno…:cocktail::heart::slightly_smiling_face:

1 Mi Piace

Calcola che, anche l’ultima volta che sono andato a vedere il film, c’erano in sala due nonnette, ognuna con due nipotini. Benedette donne, cosa devono sopportare i loro stanchi occhi…:pig::clown_face::tongue:

1 Mi Piace