Film che avrò visto almeno una 50ina di volte e del quale ho letteralmente consumato la vhs, rivisto ieri dopo qualche anno che non lo vedevo e si è confermato ottimo così come lo ricordavo. Ritmo costantemente alto, ironia sempre ben inserita e azzeccata, qualche spruzzata di sangue che non guasta mai, un cast ottimo e una regia di alto livello. Per me un capolavoro nel suo genere, indubbiamente il mio preferito della quadrilogia. Blu ray uk tecnicamente ottimo, niente audio italiano ma ci sono i sottotitoli in inglese.
A me piace tantissimo la prima parte ma la seconda non mi piace per niente.
Gli ho dato un sacco di “seconde possibilità” ma nulla da fare.
Una volta che finiscono “le prove” da superare il film non piace più.
La prima parte è effettivamente grandiosa perchè è tutta una corsa di qua e di la ed il ritmo è sempre serrato, poi c’è una svolta nella trama che magari stabilizza un po le cose e viene a mancare un po della tensione e dell’adrenalina che c’era fino a metà film dunque il tuo punto di vista è comprensibilissimo. Personalmente l’effetto nostalgia può aver rivestito un ruolo importante nella mia revisione (avevo 12 anni quando il film uscì) ma rimane il fatto che mi ha divertito ed esaltato oggi a 30 anni come ieri a 12/13. Sono un inguaribile bambinone
L’ho rivisto di recento nel buonissimo BD CG (2 euros alla chiusura del BlockB), ed effettivamente mi e’ piaciuto un po’ meno che in passato. Come scrive Giorgio, la rottura del film in due e’ parecchio evidente, e con gli anni, effetto nostalgia a parte, lo fa scadere un po’. Rimane godibilissimo, ma non a livello della bi-logia.
Anche il badguy, di classe, svacca troppo verso la fine…
Anch’io l’ho visto diverse volte, principalmente nell’ottimo dvd tedesco (migliore come qualità tecnica rispetto al CG, e con sacrosantissimi subs english). Grande inizio (col cartello razzista!), belle idee, geniale la rapina, Willis e Jackson coppia affiatatissima, ma l’ambientazione newyorkese non rende come avrebbe potuto (rispetto ai primi due capitoli, manca quel senso di “limite fisico” che un grattacielo e un aeroporto invece danno…). E Irons, malgrado gli sforzi (ma in originale sfoggia un accento crucco da barzelletta: peccato, visto che la sua voce è di per sè splendida…), non vale una cicca rispetto all’indimenticabile Hans Gruber. Comunque, primo incasso mondiale nel '95, scusate se è poco…
Io lo vidi al cinema quando usci’ e mi piacque molto, soprattutto la prima parte come diceva Giorgio… poi, lo rividi altre volte in vhs e poi in dvd anche se gli preferisco di gran lunga i primi due, il secondo in particolare è quello che personalmente mi è piaciuto di piu’ anche se, il primo è notevole… per il quarto l’ho visto solo una volta in dvd e non lo ricordo molto, comunque, ritornando in tema… questo ha delle situazioni che divertono molto, ma anche alcune che lo rendono comico comequando guida il camion inseguito nel tunnel dalla corrente d’acqua e poi esce catapultato fuori da un buco come un personaggio dei cartoons, e devo dire che poi, la cosa mi ha stancato… comunque c’è di peggio ed ora aspetto il quinto sperando che sia bello!!!
Rivisto per l’ennesima volta, ma nel sontuoso br UK, davvero un’altra cosa! Il film ha anche i subs english, per gli extra (commento audio compreso), ci si deve “arrangiare” col francese o lo spagnolo (parlo per me, almeno. Per chi sa, c’è pure il tedesco…). Non se n’è mai parlato nel thread, ma c’è il finale alternativo (compreso fra gli extra delle edizioni estere, in Italia nessuno ha mai provveduto ad includerlo nelle varie edizioni dvd…), che vede faccia a faccia McClane e Gruber qualche mese dopo la rapina. Molto interessante e originale, venne scartato dalla produzione in quanto rendeva il personaggio di Willis troppo “cattivo”. E infatti funziona proprio per questo…