… il film che ci consolerà dalla delusione di Transformers:
http://www.youtube.com/watch?v=XfRb8LagLuQ
quello che si vede da metà trailer alla fine m’ha già fatto scordare i robottoni di Bay. E persino Rambo IV
Forza Coreaaaaaaa!!!
… il film che ci consolerà dalla delusione di Transformers:
http://www.youtube.com/watch?v=XfRb8LagLuQ
quello che si vede da metà trailer alla fine m’ha già fatto scordare i robottoni di Bay. E persino Rambo IV
Forza Coreaaaaaaa!!!
Lo conoscevo gia perchè era stato preannunziato su Twitch, io adoro i Kaiju e lo aspetto con ansia da più di un anno.
Hanno perso un sacco di tempo in post-produzione, i primi filmati che avevo visto avevano fx di qualità inferiore.
Ma i kaiju in coreano come li chiamano?
scusate ma cosa sarebbe quel lucertolone?
e poi cosa e quanto c’è di koreano?
sembra un’americanata assurda!
In Corea i monster movies erano tornati già con The Host, e da quanto posso vedere, con risultati ben migliori.
La cosa mi gusta assai,su you tube ci sono vari trailer,ancora più accattivante 11-8-08 (con la testa della statua della libertà che atterra nella strada piena di gente in panico totale).
??? Sarebbe un lucertolone. Anzi, mi pare ovvio che -almeno- uno sia un cobra gigante. Poi ci sono tutto un campionario di bestie stupende, ed armate a puntino (strepitoso quella specie di brontosaurio col lanciamissimi sulla schiena).
Tutto. E’ una superproduzione da “esportazione” girata anche con attori inglesi e parlata in inglese.
Su questo dissento totalmente. La “colossalità” è americana (o meglio, “neozelandese” dato che semmai pare il signore degli anelli) e su questo non c’è nulla di male, imho: ma il “tratto” dei mostri, della regia e di certe situazioni (incluso il senso di meraviglia che queste sprigionano) sono tipicamente orientali. Per non parlare della commistione di generi, una roba che gli americani si sognano, almeno nel modo in cui è proposta.
Mi vuoi dire che fra questo e Godzilla di Emmerich non ci vedi alcuna differenza???
Per non parlare della commistione di generi, una roba che gli americani si sognano,
Parole sacre, il mix di generi è incompatibile con la mentalità occidentale.
Intanto domina il boxoffice coreano:
http://twitchfilm.net/site/view/korean-box-office-2007080320070805/
Probabilmente i tagli non hanno giovato alla linearità del film che risulta piuttosto articolata, comunque detto questo , dopo circa un ora piuttosto noiosa per non dire altro, gli ultimi 20\25 minuti sono almeno un sollazzo per gli occhi, grazie ad un dispendio di effetti digitali che avvicinano la pellicola più ad un videogame che ad altro.Solo per patiti del genere fantasy.
Probabilmente i tagli non hanno giovato alla linearità del film che risulta piuttosto articolata, comunque detto questo , dopo circa un ora piuttosto noiosa per non dire altro, gli ultimi 20\25 minuti sono almeno un sollazzo per gli occhi, grazie ad un dispendio di effetti digitali che avvicinano la pellicola più ad un videogame che ad altro.Solo per patiti del genere fantasy.