Don Cesare di Bazan - Riccardo Freda, 1942

http://www.cinematografo.it/bancadati/consultazione/schedafilm.jsp?codice=605&completa=si

Don Cesare di Bazan
un film di Riccardo Freda
1942
Italia
Avventura

con:
Interpreti :: Gino Cervi
:: Anneliese Uhlig
:: Paolo Stoppa
:: Enrico Glori
:: Enzo Biliotti
:: Carlo Duse

Trama da FilmTv:
Don Cesare è un invincibile spadaccino che, nella Spagna settecentesca, cerca di salvare il sovrano da una congiura e viene condannato alla fucilazione. Scampato il pericolo cercherà vendetta.

Stanotte ore 4.10 Rete4

Note - E’ L’OPERA PRIMA DI RICCARDO FREDA CHE NEL 1962 NE HA REALIZZATO UN “REMAKE” CON IL TITOLO: LE SETTE SPADE DEL GIUSTIZIERE.

  • NEL 1960 IL FILM E’ STATO RIEDITATO COL TITOLO: LA LAMA DEL GIUSTIZIERE.
  • GIRATO A TIRRENIA NEGLI STABILIMENTI PISORNO.

Uscito in Francia per l’ottima SNC. Me lo devo prendere al volo!

Prezzo modico su Amazon:

http://www.amazon.it/Don-cesare-bazan-Edizione-Francia/dp/B000WVPYDU/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1352471862&sr=8-1

Acquistato…

Visionato ieri sera il dvd SNC-M6: straordinario.
Master completamente restaurato, lingua italiana, e come extra il bellissimo documentario curato da Steve della Casa con la regia di Mimmo Calopresti, “Un uomo solo”: 45 minuti di intervista a Riccardo Freda poco prima della morte, girato a Roma e nei dintorni, in cui il maestro parla della sua carriera, snocciolando una serie di aneddoti incredibili. Della Casa discute con Freda prevalentemente dei suoi capolavori delle origini, Aquila nera, i Miserabili, Teodora di Bisanzio, don Cesare, poco o nulla viene detto degli horror.

Dvd caldamente consigliato. Spero che in Francia (visto che in Italia nessuno ci pensa) facciano prima o poi uscire anche gli altri capolavori di Freda.

“Un uomo solo”: 45 minuti di intervista a Riccardo Freda poco prima della morte, girato a Roma e nei dintorni, in cui il maestro parla della sua carriera
Visto stasera: mediocre e irritante come tutti i documentari di Stefano Della Casa. Peccato davvero, perché Freda di suo era un personaggio spettacolare, però qui manca un qualsiasi filo conduttore e un qualsiasi punto di vista sul suo cinema.