Vista la durata di ogni episodio (circa 1.30), più che di una serie si tratta di una trilogia di film TV . Secondo me è un’occasione mancata. Ci sono tanti spunti molto interessanti che però poi vengono declinati in maniera piuttosto approssimativa. Nel primo episodio si ha la netta sensazione di non essere di fronte all’ennesima rilettura del mito ma alla volontà di creare un qualcosa di diverso. Mi è piaciuta particolarmente la nuova caratterizzazione dell’avversario del Conte (qui Van Helsing è una suora che viaggia sul confine tra il bene ed il male) e la novità dell’assorbimento delle capacità e dei ricordi delle vittime dissanguate. Credibile il danese Claes Bang come principe delle tenebre, crudele ma con un inedito e moderno senso dell’umorismo nero che lo differenzia dai suoi predecessori. Buona dose di splatter con effetti digitali di buon livello e litri di sangue finto a go-go.
La serie però ha il limite di non mantenere le promesse iniziali ed infatti secondo me il livello qualitativo decresce gradualmente nelle tre puntate. In particolare, la terza sembra buttata un po’ là, con una discontinuità (lo spostamento degli eventi ai giorni d’oggi) che poteva anche avere un senso ma a che alla fine lascia insoddisfatti soprattutto perché il finale è tagliato con l’accetta ed abbastanza incoerente con quanto si era visto fin lì sul vampirone. Veramente un gran peccato. Per godere a pieno bisognerebbe vedere solo il primo episodio (film), indubbiamente il più interessante e coinvolgente.
C’era bisogno di un nuovo Dracula? Guardando i primi due episodi (a me è piaciuto anche il secondo) direi proprio di si, poi
l’ambientazione contemporanea del terzo episodio mi ha fortemente deluso, avrei preferito continuasse con l’ambientazione classica, visto che stava riuscendo bene
In ogni caso al netto di tutto giudizio comunque positivo, nonostante l’amaro in bocca. Chissà se faranno una seconda serie il finale con la morte della Van Helsing e del Conte sembra non dare spiragli, ma sapete com’è un escamotage lo si trova sempre. E comunque se ci sarà per forza di cose avrà ambientazione moderna, quindi onestamente non mi fa ben sperare, al di la del fatto che non sono fan della serialità" Dipenderà anche dal successo, sulla BBC pare sia andato sotto le aspettative.