Driven (Renny Harlin, 2001)


IMDB Wikipedia

Anno: 2001
Regia: Renny Harlin
Con: Sylvester Stallone, Burt Reynolds, Kip Pardue, Gina Gershon, Stacy Edwards, Til Schweiger, Estella Warren, Cristian De La Fuente, Brent Briscoe, Robert Sean Leonard, Jean Alesi, Juan Pablo Montoya, Jacques Villeneuve.

Nonostante non sia un appassionato di corse in generale il film mi ha divertito molto, spettacolari le scene:

con le auto da corsa fatte sfrecciare in città con le innumerevoli conseguenze

e gli effetti speciali (anche se forse esagerati) che fanno letteralmente volare le auto durante gli incidenti

Buoni tutti gli attori con un Stallone messo in secondo piano, che in un certo senso mi ha quasi ricordato il ritorno di Shumacher in Formula 1!

Dovrebbe essere il primo film di Stallone senza il doppiaggio di Amendola, sostituito da Massimo Corvo, ma nel trailer è doppiato proprio da Amendola!

Il trailer italiano:

//youtu.be/XU3-r-penFs

Stallone per fare questo film (che vidi al cinema) aveva perso davvero una montagna di kg.
Mi rimarrà sempre impressa la scena della monetina comuqnue…
Per il resto un film passabile , visto solo perchè c’era Stallone a invogliarmi.

Anche se super esagerato nella spettacolarizzazione degli incidenti (but it’s only a movie!) lo ricordo decisamente divertente, del resto Renny Harlin quando c’è azione ci sa fare. Floppissimo ovunque, in Italia mi pare uscì in agosto o giù di lì.

Sull’onda della recente scomparsa di Niki Lauda e con conseguente revisione di Rush, Grand Prix , etc mi sono sparato pure questa streammata. Lo ho rivisto dopo 18 anni e devo dire che ai tempi lo avevo un po snobbato; il film funziona ancora, diverte, mette in mostra buoni sentimenti e seconde possibilità e sviolinate sul credere in se stessi e cercare di essere migliori per noi stessi. Eroismo nel salvataggio di quello scappato di casa di Moreno al Nurburgring, sulla falsariga dell’incidente di Lauda aggiungo. Grande la “Chioccia” Stallone e grande anche Til Schweiger. Moccioso odiosissimo invece Kip Pardue. C’è anche Burt Reynolds che fa il verso a Frank Williams in carrozzina e quella gnocca di Estella Warren e Gina Gershon.
Il film lascia tutti contenti e tutti amici a nonostante il finale iperbuonista a me è piaciuto.