Duel-un esempio di ritmo

Un film magistrale a mio avviso di Spielberg de’72 un film di altri tempi dove non sono gli effetti speciali che fanno un film ma delle buone riprese ed un ottimo montaggio…non siete daccordo?

Sono d’accordo…se ci pensate è pazzesco tenere un ritmo del genere con una sceneggiatura così ridotta all’osso per tutta la durata del film!

Di dove sei? Anche io sono della provincia di Treviso:)

Un Road Movie davvero teso e serrato, e stiamo parlando di un film di 34 anni fa, se non l’esordio,comunque uno dei primi di Spielberg…

Mi piace un sacco anche a me, soprattutto x il fatto che il cattivo, su quell’enorme autocisterna lurida e stranamente velocissima non si vede mai.
Il film riesce anche a divertirmi: Dennis Weaver è davvero spassoso, è doppiato con una voce davvero simpatica e ha dei momenti di vera comicità

ESATTAMENTE bmw… direi un classico eccezionale… e la radio in auto??:slight_smile:

Trovata geniale il programma radiofonico che accompagna l’inizio del film, nel quale un ascoltatore telefona e dice che “suona con la carne”, suscitando la reazione divertita (e divertente) di Dennis Weaver.
E che dire dei suoi occhiali e della sua falsa espressione da duro? E quando minaccia il camionista nel bar? E la vecchia coi serpenti? E le ambientazioni??Gran Film!

Pensa che quando ero bambino e lo vidi per la prima volta mi ero fatto la fantasia che in realtà il protagonista nascondesse qualcosa in 'sta maledetta valigetta che poi in effetti alla fine utilizza x bloccare il gas della Plymouth(ormai esausta) e scagliarla contro l’autocisterna.

alla larga dal dvd che è indegnamente ridoppiato !

'azzo era nella mia want-list! mi hai fatto risparmiare denari!

Duel è davvero un film fantastico, il classico esempio di come le idee valgano più dei budget milionari!

Duel è davvero un film fantastico, il classico esempio di come le idee valgano più dei budget milionari![/QUOTE]

Già, dovremmo prendere esempio in Italia al giorno d’oggi…altro che rappresentare realtà ipocrite ed utopiche!!!

Un piccolo grande film, straordinario. Ah, se Spielberg tornasse a quei livelli…:frowning:

Io il dvd l’ho: c’è anche un documentario piuttosto interessante sulla realizzazione del film. Il doppiaggio non mi pare poi così indegno…

P.s. per Sberla1: son di Oderzo…

P.s. per Sberla1: son di Oderzo

Io di Conegliano…:slight_smile:

Bellissimo…non a caso preso da Matheson il soggetto e la sceneggiatura(o forse solo il soggetto?non mi ricordo bene)… pensate che era uscito per la televisione e che aveva avuto un successo così clamoroso che in europa l’hanno messo al cinema e allungato di qualche minuto… poi ovviamente la critica(francese soprattutto) ci ha visto di tutto nel camion nero…io vedo solo un gran bel film, tra i migliori di spielberg e suo ottimo esordio…senza alcun significato nascosto…solo scopo: creare tensione fino alla fine!!

concordo pienamente con te…

Questa sera (31 agosto) passerà su Studio Universal, ore 21:00
Magari sarà col doppiaggio originale (?). Prova a registrarlo. :wink:

Si il doppiaggio è quello originale