Qualche anno fa, in un noto forum imperiale, polemizzai con un borioso (doppio) anonimo, autoevocatosi dal nulla, che sosteneva che Enzo Cannavale, contrariamente a quanto dichiara lo stesso attore (vedi intervista a “Cine70”) e a quanto risulta evidente a chiunque visioni il film, interpretasse non accreditato un ruolo in “Yvonne la nuit”. La fonte di questo (doppio) anonimo era il “Dizionario del cinema italiano” di Roberto Poppi (Gremese). Nella nuova edizione di questo fondamentale testo, a proposito della partecipazione di Cannavale a “Yvonne la nuit”, si legge: “Confermiamo una volta per tutte l’assenza di Enzo Cannavale dal cast di questo film, contrariamente a quanto si era ripetuto per decenni” (pag.488).
Il borioso (doppio) anonimo signore è servito.
concordo con Franco,
Enzo Cannavale ha fatto un solo film con Totò, e cioè, “OPERAZIONE SAN GENNARO”.
alcuni siti lo accreditano (a questo punto devo dire “erroneamente”) come “maggiordomo” in questo film…
Molto erroneamente.
Scopo della polemica?
Evidente: tagliare le unghie, anzi le mani, ai tanti sproloquianti collioni che girano per il web. Colpirne uno per educarne cento, come diceva quello.
Vabbè dai, mi sembrano polemiche sterili.
Senza offesa, ovviamente!
Non capisco come fai a dire che sono polemiche sterile, visto che non hai partecipato direttamente a questa vecchia polemica.
Per il sol fatto che mi sembrano precisazioni fini a se stesse!
Sappiamo benisimo quanta gente posta sui forum solo per rompere le palle, magari fissandosi su robe folli che interessano un’esigua percentuale di chi si connette. Comprendo la tua precisazione: quel che mi sfugge è il motivo di un’acredine tanto eccessiva.
Tutto qua.
Se non capisci, come ribadisci, non intervenire. Non è mica obbligatorio disquisire su robe folli. A ciascuno il suo, come diceva quello.
Guarda che non si tratta di “capire” o meno, mi sono solo permesso di esprimere un parere in modo più che garbato.
Certi toni, francamente, puoi anche risparmiarteli.
Anche il libro “100 caratteristi del cinema italiano” (Giraldi,Lancia,Melelli, Ed. Gremese, 2006) indica “Yvonne la nuit” come il primo film di Cannavale.
“Il suo primo film è Yvonne la nuit (1949) di Giuseppe Amato, dove ricopre il ruolo di un maggiordomo. Ma l’esperienza rimane isolata, tanto che ritorna al cinema soltanto agli inizi degli anni Sessanta…”
Da rettificare
Confermo Cannavale non c’è nel film( unico film fatto con Totò è operazione San Gennaro)