Festival di Sanremo 2007

il dopofestival è la cosa più bella del festival assieme al commento dei gialappi. ma del resto che sarebbe anche il grande fratello senza di loro?

il dopofestival è bello perchè si infamano un po’.
hanno infamato i facchinetti e si sono incazzati! eheheh! figata! milva sembra un po’ scema, o prende qualcosa o fa scena e basta…
bello però, bravo chiambretti.

X I RIMINESI:
ATTENZIONE! AL DOPOFESTIVAL HANNO PRESO I DUE GEMELLI GELATAI (QUEI PAZZI DEL GRATTACIELO!) E GLI FANNO CONSEGNARE I GELATI (microfoni) AI GIORNALISTI. CHIAMBRETTI HA ANNUNCIATO CHE PARLERANNO PURE, QUINDI STAY TUNED! ci sarà da ridere… a Rimini sono ormai un’istituzione.

È lo stesso Chiambretti che li ha portati alla ribalta a Markette, il suo programma.

quei due buzziconi deformi io li odio…

meraviglioso! domani ci saranno miliardi di polemiche! appena prima dell’esibizione di Elsa Lila si è sentito un megabestemmione in diretta! chiaro e limpido! :smiley:

Si è capito da chi è partito il bestemmione??? Io non sono riuscito a comprendere chi possa averlo detto…sarà stato un dirigente che ha visto gli avvilenti audience della seconda serata???
Mah…per altro quoto con chi definisce avvilenti gli zero assoluto…il nome è adatto a quello che loro sono musicalmente…ZERO ASSOLUTO!!!
Se poi qualcuno mi viene a parlare di Cristicchi…ma con che criterio lo hanno inserito nei BIG???
Ma Big cosa???:mad:
Ma fatemi il piacere…
Pochissima roba salvabile in questo festival…
Al momento direi che non mi è piaciuto niente…forse i migliori sono stati Silvestri e gli Stadio…per il resto da censura!!!:smt015

Bene o male ogni anno almeno una serata per curiosità riesco anche a vederla, però di certo non è che mi tengo libero per San Remo. Quest’anno credo proprio che fra impegni e altro non ne vedrò una puntata, come l’anno scorso, e non è che la cosa mi dispiaccia.
Comuqnue, anche senza averla sentita, e pur sapendo che no vincerà, forza Milva!

Ahah…la Gialappa’s che ha detto?

Sono due idoli, punto e basta.

non scherziamo luzio…poi roba che se entra l’ufficio d’igiene da loro li mandano a la cayenna con papillon…

sulla bestemmia avevo già spento la gialappa’s, però stamattina non ho sentito una sola parola. avranno insabbiato tutto ma strano che nemmeno un prelato abbaia protestato…

per i 2 gemelli non mi esprimo. concordo con mazza sull’igiene, però non si può negare che siano 2 personaggi potenzialmente al livello di un Magic Voice.

Io infatti non scherzo, a me fanno impazzire.
Sulla questione igiene, anche se loro sembrano lozzosi, potrei giurare che a seguito di controlli chiuderebbero buona parte dei ristoranti in genere, anche quelli con la sala super-ultra-glamour-distocazzo. E lo dico perché ho fatto il cameriere. ma questo centra poco con Tristezza San Remo.

Mestrual hai perso in partenza col carisma dei due obesi.

Incredibile come alle soglie del mondo nuovo, ci sia qualcuno che ancora guarda o crede a Sanremo.
Non ho seriamente parole per tutta sta diaspora su; guardo Sanremo-non guardo Sanremo.
Io pensavo che quest’anno non lo facessero più!!!1
Come disse Drugo; ma perchè nessuno vuole lasciare da campione?
Brava rai hai fatto una figata quando era ora cioè mille anni fa inventando Sanremo.
Adesso basta hai rotti i coglioni e chi ti segue è solo, o un vecchio rincoglionito, o un giovane senza speranza, o un emigrante del cazzo:D

oh di, io li odio, chettedevodì?

Erano in classe al liceo con una mia ex-morosa, ma purtroppo non ho mai avuto il piacere di conoscerli dal vivo :mad:

A parte questo, vedo che quest’anno con una chicca come la bestemmia in diretta (ovviamente già su youtube) il festival meritava almeno uno sguardo da parte mia…ma anche no…
E l’anno prossimo, visto il nuovo trend, inseriranno tra i PIG anche Germano Mosconi?? :smiley:

Ovviamente… :smiley:

Ho visto il filmato della Jones ma non ho capito qual’e’ stato il problema…:confused:

Mi sa che non l’ha capito nemmeno lei :smiley:

io mi rifiuto di passarci anche solo per fare zapping, mi viene il volta stomaco…

Commenti sparsi su ieri sera.

Molte conferme, sia in negativo che in positivo. Silvestri parte meglio della prima serata, ma poi deve succedere qualcosa al suo auricolare perché praticamente smette di cantare, speriamo nell’ultima serata. Ruggeri affianca Milva ma anche mettendocela tutta non riescono a migliorare la schifezza di Faletti, Zeroassoluto talmente cani che rovinano anche la Furtado, idem dicasi per il quarto di Pooh e figlio, Francesco riesce a far stonare tutti quelli che cantano con lui. Bravissima Teresa dei Madredeus ma la canzone mi dice poco, Mango e mugliera (ma non era uranista lui?) bravini, Amy Stewart bravissima ma non basta per far diventare bello un pezzo che bello non è, Amalia Gré bravina, peccato che il pezzo non sia nelle corde di Mario Biondi. Ottimo Cristicchi, impreziosito dalla presenza del grande Cammariere.

Dorelli…la canzone non c’è, ma lui è come un cognac invecchiato, riesce a migliorarla comunque, se poi è affiancato da uno dei più bravi pianisti al mondo (Bollani)…brividi.

Tosca brava ma il duetto funziona poco, idem dicasi per Paolo Rossi. Velvet & Vibra innocui, Meneguzzi sempre più cane, tralascio Al Bano (l’unico italiano che va in Estonia e torna con un gruppo gay), toccante e insopportabile la Ruggero col coro degli Alpini, e poi l’aveva già fatto la Cortellesi; velo pietoso sui Bella bros.

Nada…secondo me il miglior pezzo di Sanremo, ottimo, m’è piaciuto anche il duetto (quasi saffico) con Cristina Donà.

La Hunziker aveva pippato, l’ospite (loco loco?) è un disastro. Bravo Max Tortora che fa Califano.


E ora il commento di Assante:

Giovedì, 1 Marzo 2007
Sanremo tre (live)

Evviva, c’è ancora il Festival. Un’intera giornata senza Baudo e la Hunziker è stata difficile da superare. Ma tant’è. Ora la sofferenza è finita, e si balla sul ritmo della Paranza di Daniele Silvestri con i Bungt Bangt. Divertente, allegra, ballabile, leggerissima. E’ un soffio, è già finita.

Milva inizia meglio e soprattutto è affiancata da Ruggeri, al quale la canzone sta addosso come un guanto. E lei stessa canta molto meglio della prima serata.

Leda Battisti canta più o meno come la prima serata, Baudo la chiama Lady Battista, Kledi balla e finisce tra gli applausi. Ma nulla da ricordare negli annali del festival di Sanremo.

Certo è che se Baudo continua a risalire negli ascolti la serata di questa sera, che dalle prime note sembra meglio delle precedenti, domattina le bottiglie di champagne si sprecheranno. Io resto in attesa di Meneguzzi, ma per adesso mi godo l’accoppiata di Cristicchi con Cammariere

Dite quello che vi pare, potrà anche essere antipatico Cristicchi (e vi giuro che non lo è affatto), potrà non piacere Cammariere, ma la canzone è bella, Cammariere suona e canta bene, Crtisticchi ha scritto una bella cosa e tutti e due sono bravi. Cose che al festival si sentono di rado, musica vera, canzone d’autore con uso di “rap”, o meglio di parlato in rima.

Passa la pubblicità e mi scopro a canticchiare le note sussurrate di “Meglio così” di Dorelli. Sarà l’età. Poi si ritorna in scena, arriva Zarrillo, intona un suo inno e accoglie Concato, seguito da De Piscopo. Un trio assai improbabile. In termini di assoluta simpatia personale, senza entrare quindi nell’ambito musicale che ognuno dei tre rappresenta, sono tre persone simpatiche, l’ex rocchettaro progressivo Zarrillo, l’ex jazzista alla batteria De Piscopo, l’ex cantautore di peluche Concato. Ma il pezzo ha una sua naturalezza, una dignità indiscutibile, lo stile di Concato, con il passare degli anni, si è trasformato da peluche in velluto. Zarrillo ha una grande voce, soprattutto quando, come in questo caso, si ricorda di non essere Baglioni.

Hunziker, che è svizzera e non conosce il mondo della musica nonostante l’ex marito ( o forse proprio per questo), presenta Amy Stewart come se fosse una stella straniera, dimenticando che da oltre trent’anni è in Italia e ne sbaglia il cognome facendola diventare Steward. Poco male, perchè il brano, nonostante il suo intervento, è sempre straordinariamente palloso. E non vedo come avrebbe potuto migliorarlo. Applausi da applausometro, come vuole la regola dell’Ariston

Qualcuno di voi ha messo on line la lista dei giurati di qualità. Eccellente lista, non c’è dubbio, perfettamente in linea con il Festival. Mi sarei meravigliato del contrario.

Mango canta bene, ha uno stile personale e da solo aveva fatto bella figura l’altra sera. Laura Valente tende invece a strafare, si ameranno per tutta la vita, sono una bella famiglia, ma la canzone era meglio quando Mango l’ha cantata da solo

L’accoppiata Stadio-Teresa Salgueiro è, sulla carta, improbabile. Ma mi fermo ad ascoltare con attenzione. E l’attesa viene ripagata da un’esecuzione impeccabile, sia da parte della leggendaria Teresa, bravissima, divertita, sorridente, in grado di svelare la bella melodia del brano, sia da parte di Curreri, che stimolato dalla Salgueiro, da il meglio di se. Bella, anche fuori dal festival.

Per i fedelissimi: ieri notte non vi ho mollato per andare a dormire, ho avuto un problema con il collegamento Internet. E a un certo punto ho mollato per sfinimento

Amalia Grè avrebbe meritato un sette l’altra sera, non tanto per come abbia cantato, quanto per la bellezza della canzone e dell’arrangiamento. Che lei non ce la faccia a prendere il brano per il verso giusto lo dimostra Mario Biondi, che canta Amami per sempre in maniera caldissima, senza alcun freno, rendendo il brano, che Amalia raffredda, un esemplare esempio (perdonate) di sensualità melodica e sentimentale. Grande atmosfera grande canzone.

Peccato che subito dopo, a ricordare a noi tutti che siamo a Sanremo, arriva Miguel Angel nonsocosas, e la tristezza cala nel mio cuore. Perchè è chiaro che si avvicina anche Meneguzzi

Si dice che il punk abbia reso chiaro che nel mondo della musica popolare si può essere artisti musicali anche senza saper suonare o cantare, ovvero esattamente il caso degli Zero Assoluto. Ma non suoni, questo, come una critica, anzi, l’originalità della formazione romana è proprio questa, sussurrare, non cantare, suonar poco o nulla, un marhcio di fabbrica. Quando la Furtado canta dimostra la pochezza della canzone, ovvia, normale, prevedibile.

Anche la bravissima Tosca ci rimette nel duetto, da sola era meglio. Musicalmente il pezzo ne guadagna, ma vocalmente non c’è paragone, era meglio ieri. Ma lei è brava, la canzone è divertente, una bella citazione di Piovani, ironia e bel testo e Venturiello carica d’energia l’intera esibizione

Ma ecco arrivare i Beatles con gli Stones, ovvero i Velvet con le Vibrazioni, scherzo, ovviamente. Ma bravi, perchè si divertono e si sente, il brano lo eseguono con più sicurezza e in questa serata si riesce a capire che forma ha il rock italiano melodico che sia loro che le Vibrazioni provano a mettere in scena da qualche tempo.

Poi Nada e Donà, che ne è quasi l’anagramma. Il brano non è bello, ma Cristina spinge Nada ad essere meno sciatta, anche se è impossibile, ed il risultato che con solo Nada era fastidioso e bruttarello, diventa alla fin fine comprensibile e pure gradevole.

Ma la mia lunga attesa viene ripagata. Ecco sul palco Meneguzzi. con quel povero cristo di Nate James, che ovviamente non sa chi è Meneguzzi e canta, perchè lo pagano, ovviamente, un brano brutto assai, sotto ogni punto di vista. Esiste la musica commerciale, quella fatta solo per denaro? Si, Meneguzzi ne è l’esempio lampante. Ed il duetto è anche la dimostrazione che quando non c’è arte o invenzione le case discografiche mettono insieme cose che insieme non possono stare.

Si, ha ragione lui, Al Bano, profeta di pace amore e fantasia, volemose bene e tutto il resto. In fondo è solo musica, perchè arrabbiarsi, chissenefrega, eccetera. Ma questo non vuole dire che la sua canzone sia ascoltabile. Nonostante l’Europa Unita e i lettoni.

Sono andate in onda adesso le due clip delle giovani, Elsa Lila e Jasmine. Segnalo al pubblico la frase della canzone della seconda, “Resterò sentinella dei mei sogni”. Non male

Mamma mia, io ad Antonella Ruggiero voglio bene, mi piacevano i Matia, mi piace suo marito il conduttore d’orchestra (anche perchè era l’autore della sigla di Stereonotte, quando facevo la radio), e capisco anche che fare una cosa diversa non fa male. Ma il coro alpino no, è troppo per me. Vado a mettere su “Nazi punks fuck off” dei Dead Kennedys…

i Tetes de Bois ci hanno fatto ascoltare qualche istante della canzone scartata al festival. E si è capito, senza bisogno dei minuti successivi, che la commissione selezionatrice ha lavorato bene.

Rossi/Nino Bixio questa sera ha iniziato con il piede giusto…

E invece no: lui ha cantato meglio, gli è passata la paura che aveva ieri sera, ma i Tetes francamente hanno ridotto la canzone a una canzone normale, quindi mediocre, perchè le canzoni di Rino Gaetano tutto erano tranne che canzoni nornali. E hanno sprecato un divertente travestimento.

Ora è il turno della canzone che ho cantato di più da quando l’ho sentita (l’ho già detto ho una certa età), quella di Johnny Dorelli. Ho un debole per lui da quando sono bimbo, mi piaceva Johnny 7, mi piaceva Dorellik, mi piaceva La Bomba, credo che quand’ero bimbo cantavo anche L’immensità. Forse mi commuovevo anche con Carissimo Pinocchio e Johnny stasera l’ha cantata con quellla sua magnifica ironia, nella magnifica imitazione di Bollani. Bravo Bollani, bravissimo Dorelli, una canzone vecchia e lontana, ma perfettamente evergreen, per quelli che, come il sottoscritto, amano ancora i classici senza tempo.

Avevate mai pensato alla possibilità che Chris Martin lasciasse i Coldplay e fosse sostituito da Francesco e Roby Facchinetti? Eccovi serviti. La cosa meravigliosa è che anche Angunn riesce a stonare. Forse Francesco Facchinetti è un virus che colpisce chiunque provi a cantare con lui.

Sospendo il giudizio sui fratelli Bella, perchè il pezzo in se non sarebbe brutto. Ma non è nemmeno bello e non viene certamente migliorato dalle cosiddette Supremes.

E anche per questa sera è tutto

Ho sentito per radio il pezzo di Cristicchi, ok la melodia è identica a quella di un altra sua canzone, ok il cantato è identico a quello di Nemesi, però il testo mi ha fatto scendere una lacrimuccia mentre guidavo…:frowning: