Film sui viaggi nel tempo

Mi riferisco a film abbastanza seri non a Ritorno al futuro, dove si analizzi abbastanza bene la problematica.
Credo che sarà la mi aprossima fissa per l’estate.
Se sapete fate un elenco, grazie.

Dovresti specificare meglio…
ad esempio se ti suggerisco L’uomo venuto dall’impossibile di Nicholas Meyer con Malcolm McDowell non va bene?

Mi permetto di consigliarti due serie televisive inglesi imho fondamentali sul tema: Doctor Who e zaffiro e Acciaio. Il tema è quello delle anomalie temporali, dei paradossi fra passato e presente; in particolare Zaffiro e Acciaio esamina la possibilità che mescolare oggetti appartenenti al passato con roba tecnologicamente avanzata possa innescare effetti imprevedibili. Doctor Who invece si sofferma sui viaggi nel tempo e sui rischi che essi comportano.

No questo va bene però intendevo proprio film e serie come quelli citati da Tuchulcha, abbastanza seri e pragmatici per quelo che riguarda il lato scientifico…
Perchè al di la di quello che sto leggendo, vorrei goderne anche filmicamente parlando.

Mi venne in mente “L’uomo che visse nel futuro” del 1960 (se non erro è stato fatto un remake recentemente col titolo originale “The Time Machine”)… Ma come sotto-testo propone solo una analisi sociologica e moralistica dei viaggi nel tempo, nulla di particolarmente scientifico…

…Le teorie che sono menzionate in “Donnie Darko” hanno anche delle basi scientifiche (è un film incentrato sui “wormhole” e le congetture di Einstein-Rosen)…

L’esercito delle 12 scimmie, affascinante per via della scienza inesatta sui viaggi temporali.

Il terzo film di Star Trek propone un viaggio temporale all’indietro per recuperare delle megattere, estinte nel futuro. I love megattere.

Poi penso che pure l’argentino Moebius ti possa piacere, anche se il tempo non è l’argomento principale ma alla fine ne diventa una componente importante all’interno delle teorie enunciate.

Poi altro non so…

Azz… è vero… bravo Basik… non mi era venuto in mente…

Il terzo film di Star Trek propone un viaggio temporale all’indietro per recuperare delle megattere, estinte nel futuro. I love megattere.

Era il IV della serie… Rotta verso la terraIII è Alla ricerca di Spock

Difatti non ne ero sicuro… :smiley:
IL terzo allora è quello dove si vede spock giovine se non erro

chi si ricorda di In viaggio nel tempo (Quantum Leap)?

Peraltro è da poco uscita in dvd la stagione 1 anche in Italia

Frequency! Inizialmente la prende alla lontana ma poi affronta in maniera avvincente i paradossi temporali.

il mitico ‘langoliers’…

Timeline.
Il libro di Michael Crichton è spettacolare, mischia scienza, fisica quantistica, thriller, avventura, storia medievale, archeologia, fantasia e realtà si fondono ma è sempre pittosto chiaro dove finiscono i dati scientifici reali e dove inizia il fantastico.
Quando seppi che ne avrebbero tratto un film fui molto felice perchè era il classico romanzo da cui sarebbe potuto uscire un grande film. Invece era un film con budget limitato e sminuisce tantissimo il libro senza riportarne l’epicità. Dovrei comunque rivederlo per poterlo rigiudicare ma il ricordo è che mi trasmise ben poco del libro (che se ti interessa il trittico “scienza-medioevo-viaggineltempo” devi assolutamente leggere).

The Philadelphia Experiment (1984)
http://www.imdb.com/title/tt0087910/

Aggiungiamo pure “L’ invenzione di Morel”

Aggiungiamoci anche il nuovo “Un amore all’improvviso”.

uno fondamentale molto bello e fatto davvero bene è “ovunque nel tempo”

Anche “Freejack-In Fuga Nel Futuro” tratta di viaggi temporali,e oltretutto originalmente.

Ribadisco il consiglio di Basik perché merita molto,ma molto,ma molto…un bellissimo intreccio,realizzato benissimo.

Countdown Dimensione Zero (1980) con Kirk Douglas.