Frustrazione

Faccio seguito alla discussione nata nel topic
http://www.gentedirispetto.com/forum/showthread.php?t=5694

e segnalo che è uscito da un bel po’ anche in Italia, a cura della MGM. Ecco la scansione di parte della cover:

bellissimo, conclude ottimamente il dittico del Dr. Phibes.
Da denuncia chi scelse il titolo italiano e la locandina.

Io presi l’edizione UK che dovrebbe essere tale e quale a quella italiana - comprese le lingue. Ottimo film, anyway.

Il miglior Vincent Price che io ricordi, a parte il Roderick Usher de ‘I vivi e i morti’ e Rappaccini nel secondo episodio de ‘L’esperimento del dottor Zagros’.

Ovviamente un cult, degno seguito del primo capitolo. Ottimo master quello MGM, fra l’altro. Oramai il dvd si becca a prezzi stracciati.

Sicuramente uno dei migliori, anche se decidere in quale film dia il meglio di se è arduo: se poi consideriamo che, in pratica, non proferisce parola dalle labbra…ma è tutto un gioco di mimica facciale e movimento della gola… beh, ha recitato in modo geniale.
Sul film: il primo capitolo è sicuramente superiore, qui con l’Egitto si perde un attimo…comunque ugualmente ottimo, eh. Molto carina Vulnevia!

Questo secondo, e ultimo, capitolo lo trovo sotto certi aspetti addirittura superiore al precedente…le ambientazioni sono da viaggio mentale senza ritorno…

Io sono “sentimentalmente” legato al primo in modo indissolubile, poiché fu uno dei primi film dell’orrore che vidi da bambino, una sera con mio padre…mi ricordo da allora i topi nell’aereo, una scena che mi aveva colpito…
Comunque si, le ambientazioni sono notevoli…

Concordo, le ambientazioni di Frustrazione sono puro delirio popegiziano…

A me piace anche in virtù del popegizianismo. E poi, anche qui le morti cerative sono un piccolo capolavoro di umorismo macabro; da antologia quella del tizio infilato nella bottiglia.