Sorprendente, ma anche no, che non ci fosse un thread per il seguito sfigatiello del primo. Perché ci misero troppo per farlo e ormai si stava praticamente uscendo dagli anni 80, perché il film era meno irriverente e più family friendly del primo, perché il finalone con Lady Liberty era un po’ il “jump the shark” moment. Ed è un peccato perché l’idea dei “pensieri negativi” non era male (perdonate il gioco di parole), Vigo dei Carpazi era un cattivo figo, e Janosz Poha spassoso. Singolare che nello stesso anno uscì un altro seguito “minore” come Back to the future 2.
2 Mi Piace
Visto al cinema ai tempi dell’università. L’unica gag divertente, per me, era quella sul Titanic… film veramente insipido, che per me è peggio di “brutto” (ci sono tanti brutti film che hanno carattere).
2 Mi Piace
La Weaver lo considerò un errore farlo. E poi da questo film non è uscito fuori un tormentone degno di tale nome. Concordo col fatto che aspettarono troppi anni per girarne un seguito.