Giggi il Bullo (Marino Girolami, 1982)

Non mi è mai dispiaciuto questo film.Certo son d’accordo con voi per il fatto che non è tra le migliori interpretazioni di Vitali,ma se mi capita lo riguardo.

Ha parecchie scene che mi fan ridere,eppoi ci sono Clara Colosimo,Enzo Robutti e la grande Marisa Merlini.Ma UBER ALLES,il momento migliore è quando il protagonista “noleggia” lo spazzino Toni Ucci per andare al colloquio col professore,e lì Vitali si piglia una bella serie di schiaffoni “adeguata” ai vot(acc)i della pagella:scena a suo modo sublime…

No dai la scena migliore è quella in cui Giggi fa lo sgargiante con la ragazza, lei gli dice Se ti vedesse Peppe! e lui Ma chi è 'sto Peppe… ma che vò 'sto Peppe… ma ndo sta 'sto Peppe! ed ovviamente Peppe sbuca alle sue spalle

ti stai confondendo con Gian Burrasca.
e poi mi pare che questa stessa gag c’è in Letti Selvaggi nell’episodio Vitti-Benigni.

Porca troia,scusa,hai ragione!Sui cinepanettoni ci siamo un pò “massacrati”,ma qui la bacchettata sugli zebedei me la merito tutta,sorry.
P.S.Cancello il post!

Simpatica anche la scena in cui fa vendere i libri al semaforo ai bambini e quando Giggi chiede al più piccolo "tu quanto cciai? … lui risponde “manco na lira!” :slight_smile:

Stavo riguardando il trailer postato da alexscorpio, non avevo mai notato Giuseppe Vessicchio, direttore d’orchestra a San Remo e da Maria de Filippi, qua è nelle parti del becchino o beccamorto che dir si voglia alla guida del carro funebre. :smiley:

Film che non mi è dispiaciuto per niente, anzi lo trovo divertente e gradevole.

ho sempre pensato si trattasse di Gino Cogliandro, se la tua fosse confermata sarebbe una grande scoperta.

No Cogliandro direi proprio di no, ad occhio.

In effetti anche a me sembra Peppuccio Vessicchio.

Quello al centro è Mirko Setaro che con Cogliandro erano assieme nei trettrè…ma Cogliandro qui non c’è ,anche a me pare Beppe Vessicchio il guidatore.

Anche wikipedia conferma la presenza di Vessicchio

http://it.wikipedia.org/wiki/Giggi_il_bullo

a meno che non sia stato uno di voi a metterlo

1 Mi Piace

Chi è Francesca Viscardi nel film? La prostituta “anziana”? La proprietaria dell’albero per intenderci.

PS: Avevo completamente dimenticato la gag del cane e i 3kg di salsiccia🤣

Si è la prostituta napoletana che batte al Gianicolo e si può vedere anche in vieni avanti cretino dove con Moana Pozzi è l’impiegata dell’azienda del dottor Tomas

1 Mi Piace

fotobuste-giggi-il-bullo-alvaro-vitali-pierino-marino-girolami-russo-f254
Vedendo le fotobuste del film ho trovato 2 scene che nelle versioni televisive non ho mai visto quelle dove Giggi è in un letto d’ospedale. La versione TV che passa su Mediaset dovrebbe durare 87 88 minuti, io quelle scene non le ho mai viste neppure su 7gold o Happy Channel. Qualcuno per caso lo ha visto al cinema e si ricorda se c’erano queste scene o chi possiede la vecchia VHS può saperne di più. Mi pare strano che abbiano tagliato ste scene anche perché se ci sono sulle fotobuste vuol dire che al cinema le avranno viste.

4 Mi Piace

Secondo me le illustrazioni delle fotobuste sono scatti di scena, effettuati sul set, ma non tratti direttamente dalle immagini del film. O comunque non sempre. Me ne sono accorto dopo anni, guarda caso proprio oggi mi sono arrivate quelle di uno dove almeno due foto non combaciano colle immagini del film, l ho rivisto l altroieri. Quelle che dici tu magari le hanno eliminate al montaggio. Bella segnalazione, complimenti. Il film ce l’ho in dvd da videocassetta, bisogna controllare, ma se non erro ha avuto diverse pubblicazioni già ai tempi della vhs.

4 Mi Piace

Può essere che Girolami e i suoi collaboratori abbiano voluto tagliarle però è strano che su tutto il film con tante gag siano state scelte queste 2 scene per pubblicizzare il film che poi sono sparite. Un altro mistero è il ruolo che ha l’attrice Isa Gallinelli che appare nei crediti ma nessuno sa che parte abbia avuto. Lei all’ epoca aveva 25 anni magari è quell’ infermiera accanto a Giggi nel letto d’ospedale o una ragazza che era presente in discoteca?

3 Mi Piace

Le fotobuste venivano preparate con largo anticipo rispetto alla distribuzione effettiva di un film. Com buona probabilità quella scena alla fine Girolami preferì tagliarla. Ovviamente sono solo ipotesi.

3 Mi Piace