
http://www.imdb.com/title/tt0887732/
http://www.cinematografo.it/pls/cinematografo/consultazione.redirect?sch=48591
http://www.tgcom.mediaset.it/spettacolo/articoli/articolo385187.shtml
In uscita a breve il nuovo film con Antonio Albanese e Margherita Buy.
Mi ispira parecchio e sembra davvero interessante ed attuale, lo andrò a vedere di sicuro anche perchè Albanese e la Buy mi piacciono parecchio.
Finalmente preso a noleggio da BB
Film bellissimo con una fotografia strepitosa ed una ambientazione Genovese assolutamente azzeccata.
Il film affronta il problema angosciante e claustrofobico di una coppia agiata che si trova dall’oggi al domani senza entrate sicure e senza punti fermi ma ancora ancorata al vecchio stile di vita, specie a livello di mentalità. E Quindi Sbandata. Albanese è bravissimo nella parte del marito, imprenditore disoccupato che non sa come affrontare la situazione e si lascia ad un certo punto andare. La Buy è ancora molto bella ed è bravissima nel suo ruolo di moglie che reagisce alla situazione critica in maniera determinata. Benino la figlia. Parecchie scene di forte impatto emotivo ed alcune profonde e commoventi davvero. Ebbene sì, da lacrime agli occhi…
Ben curato l’aspetto del rapporto di coppia che è tutto sommato solido.
Volevo sottolineare la presenza di Giuseppe Battiston. Davvero espressivo, bravo insieme all’esordiente Antonio Carlo Francini.
La morale del film è che non bisogna mai mollare, che nessuno è inutile, che non bisogna sentirsi superiori o sottovalutare e che il bene,l’amore,il dialogo e l’unione di una famiglia possono superare le difficoltà.
Finale denso di speranza.
Sicuramente tra i migliori film Italiani della passata stagione.
Finalmente preso a noleggio da BB
Film bellissimo con una fotografia strepitosa ed una ambientazione Genovese assolutamente azzeccata.
Il film affronta il problema angosciante e claustrofobico di una coppia agiata che si trova dall’oggi al domani senza entrate sicure e senza punti fermi ma ancora ancorata al vecchio stile di vita, specie a livello di mentalità. E Quindi Sbandata. Albanese è bravissimo nella parte del marito, imprenditore disoccupato che non sa come affrontare la situazione e si lascia ad un certo punto andare. La Buy è ancora molto bella ed è bravissima nel suo ruolo di moglie che reagisce alla situazione critica in maniera determinata. Benino la figlia. Parecchie scene di forte impatto emotivo ed alcune profonde e commoventi davvero. Ebbene sì, da lacrime agli occhi…
Ben curato l’aspetto del rapporto di coppia che è tutto sommato solido.
Volevo sottolineare la presenza di Giuseppe Battiston. Davvero espressivo, bravo insieme all’esordiente Antonio Carlo Francini.
La morale del film è che non bisogna mai mollare, che nessuno è inutile, che non bisogna sentirsi superiori o sottovalutare e che il bene,l’amore,il dialogo e l’unione di una famiglia possono superare le difficoltà.
Finale denso di speranza.
Sicuramente tra i migliori film Italiani della passata stagione.
La perdita del lavoro e il successivo progressivo disgregamento di una famiglia borghese italiana. Soldini gira bene, supportato anche da un brillante cast, su tutti Albanese e Buy (bravissimi), ma anche Battiston, Rohrwacher, Troiano. Sullo sfondo, una Genova algida e bellissima. Gran bel film di Soldini. La cosa più deprimente è che il film è del 2007, e la situazione economica non solo non è cambiata, ma è pure peggiorata.
Per me è il miglior film di Soldini dai tempi degli esordi. Duro, soprattutto per quanto riguarda l’odissea di Albanese ( memorabile e straziante la scena della carta da parati ). Non mancano ingenuità e alcuni ritratti bozzettistici, ma il film fa male.
Peccato che poi il regista si sia perso, con prodotti inqualificabili come Il comandante e la cicogna.
Verissimo. Consiglio anche di vedere, per chi avesse il dvd, il bellissimo documentario Un piede in terra e l’altro in mare di Soldini, un atto d’amore verso la Liguria, la sua terra e la sua gente, 46 minuti spesi benissimo.
Ah, il Comune di Genova ha deciso di pubblicarlo su Youtube, guardatelo, ne vale la pena:
[video]http://youtu.be/CTc8-zoFUsE[/video]