Giungla d'asfalto - The asphalt jungle (John Huston, 1950)

Da ragazzino lessi il bellissimo libro “La giungla d’asfalto” di W. R. Burnett senza sapere che ne esistesse una versione cinematografica.
Come spesso accade, leggendo un libro i personaggi prendono vita nelle nostre menti e ne creiamo una rappresentazione fisica, diamo loro un volto.
Guardando il film molti anni dopo, la prima cosa che apprezzai fu che gli attori avevano tutti le facce giuste.

Il film si può considerare, oltre a uno dei migliori noir di sempre, anche il capostipite di tanti heist movie futuri: c’è un colpo da fare, si procede a cercare gli elementi della squadra - ognuno con le caratteristiche che servono - poi c’è il colpo, e le conseguenze.

Senza voler parlare delle differenze tra libro e film (argomento che trovo spesso inutile, trattandosi di prodotti diversi), nel primo non c’è un vero e proprio protagonista principale, più o meno a tutti i personaggi viene dedicato lo stesso spazio.

Dico più o meno perché in realtà c’è un personaggio che spicca e a cui è dedicato il finale: Dix Handley; questo vale ancor di più nel film, dove a interpretarlo c’è il grande Sterling Hayden.

Piccola (ma importante) parte anche per una allora sconosciuta Marilyn Monroe.

2 Mi Piace