Carissimi amici,
il 20 Dicembre vedrà la luce un’antologia di racconti Noir dal titolo appunto “Gli occhi dell’Hydra”.
Un progetto ambizioso che vede coinvolti diversi nomi noti ed altri nuovi.
E’ appunto tra i nuovi che compare proprio quello di Dario Geraci ovvero il Vostro scerbanenco1986 che grazie ad un’editrice come Solange Mela della Domino edizioni ha potuto dal basso dei suoi 20 anni venire pubblicato in quella giungla chiamata editoria.
Per me è un punto di partenza e confido nel Vostro preziosissimo appoggio.
Non è un subdolo messaggio promozionale il mio,volevo condividere con Voi,che siete la mia famiglia una soddisfazione.
E poi…se le cose dovessero per me andare bene,di Gente di Rispetto non mi dimenticherò mai.
Vi posto qui di seguito copertina e indice dei racconti:
Alan D. Altieri * 357 Hydra Shok
Barbara Baraldi * Attrazione Letale
Andrea Carlo Cappi * L’utero e il dilettevole
Nicola Corticelli * Cacciatori e Prede
Patrizia Debicke Van der Noot * Il segreto del ritratto gemello
Giovanni Di Guglielmo * Cinque dita, una mano
Stefano Di Marino * Una donna nella pioggia
Ornella Fiorentini * Di dolcezza si muore Dario Geraci * Porta Genova a mano armata
Alessandro Girola * Cane Sciolto
Alessio Lazzati * Il sangue del Drago
Umberto Maggesi * Tutti i suoi soldatini
Solange Mela * Grottesche
Enzo Milano * Madama Butterfly
Fabio Novel * Fiori per Diana
Gabriele Pinto * Progetto Djinn
Cristiano Pugno * Deja-vu
Dario Tonani * Suburbi@ Drive
Andrea Villani * Cinghiali
La copertina è molto bella, gli autori degni di nota… lo accatterò senz’altro. Piuttosto, l’editore non è lo stesso che ha pubblicato il nuovo Danilo Arona? O confondo?
Fammi sapere quand’è. Se avrò modo di liberarmi (dal lunedì al venerdì sono infognato con il lavoro; già venerdì sera comunque sarebbe ottimo, idem per il sabato) verrò senz’altro.
Grazie!
Guarda,l’editore si appoggia ad un distributore che copre tutta Italia.
Per ora non è ancora stato delineato un calendario preciso delle presentazioni ma non escludo possa essercene una anche li.
grazie Tuchulcha. Nonon è lo stesso editore ma…notizia delle notizie…l’anno prossimo ci sarà presso editore davvero GROSSO-verrete informati-una super antologia horror-italianasu idea di Danilo con partecipazione del sottoscritto, Altieri, Andrea G.Colombo, Alessio Lazzati,caludia Salvatori, edoardo rosati e molti altri che al momnento non ricordo esattamente ma non perhcè non siano bravi…è solo che lavoro troppo. però vi racconterò nei dettagli al momento opportuno.
Vorre ringraziare Davide (SWAT) per essere venuto alla presentazione de “Gli occhi dell’Hydra”.
Conoscerlo è stato bellissimo,non se ne incontrano tante di persone così.
Il forum è un luogo virtuale e per quanto si stia insieme non si possono apprezzare le qualità di chi si ha “ipoteticamente” di fronte.
Un saluto anche a Massimiliano,sempre presente e sempre cordialissimo.
Grazie.
La presentazione è andata meglio delle aspettative e l’antologia pare piacere a chi ha avuto modo di leggerla almeno in parte.
Spero che il mio Maestro nonchè “Padre” (visto che ho avuto l’onore di essere stato definito da Lui stesso “suo figlio”) ci regali un commento.
Ricambio i ringraziamenti a Scerba e al Professionista che mi hanno permesso di essere testimone/ospite alla presentazione del libro (che inizierò a leggere al più presto) e alla cena, è vero è stata notevole la presenza di Swat che da sempre tanto emotivamente/umanamente, l’ho salutato poco fa augurandogli buon rientro, sono state due splendide giornate.
Scerbanenco, SWAT, Massimiliano.
GRAZIE
la vostra visita, la cordialità con cui ci siamo scambiati chicchiere e informazioni ha aggiunto alla serata, già di per se ottima, quel tocco in più.
Vuol dire che la narrativa in cui crediamo,scritta o filmata, èviva e non solo un’idea che abbiamo intesta così…
at salut, brothers
stefano:fnf::fnf::fnf:
Ringrazio Dario, Stefano e Umberto per la compagnia e la bella serata, anche se per tutto il corso della serata mi son sentito un pesce fuor d’acqua (lo ammetto, non sono un gran lettore, indi Altieri, non me ne vogliate…) :oops:
Unico rammarico che ho la presentazione, lo spazio era misero e per me che sono arrivato in ritardo non c’era, l’ altra stanza era piena di gente che parlava, e a causa dell’ acustica dell’ ambiente ho potuto sentire soltanto una piccola parte del parlato.
Rammarico numero 2: il libro in macchina al netto degli autografi di tutti gli autori (a parte Dario)
Attendo fiducioso un tour torinese per la presentazione del libro, che non vedo l’ora arrivi nei negozi. Sarà un piacere conoscere dal vivo Dario e il Professionista, nonchè incontrare (spero) l’autore che da anni mi allieta coi suoi cyber-noir… rassicuro l’amico Stefano sulla leggibilità degli action nostrani. Non è un’idea solo vostra; se da anni i Segretissimo firmati Gunn, Reno e Altieri vendono ci sarà un perchè. Credo che la scuola italica dello spionistico d’azione e del noir abbia acquisito uno stile unico, inimitabile, com’era già accaduto nei Seventies col cinema poliziesco de’ noartri. E non mi sembra cosa da poco.