Non so se ne esista anche una versione hardcore, ma in quella che ho visto io non mi pare succedere granché. Oltretutto un film come fa ad essere stato sequestrato se non è mai stato messo in circolazione.
l’esclamazione a caratteri cubitali DISSEQUESTRATO! era nella maggior parte dei casi una mera trovata pubblicitaria del periodo applicata a tutto l’applicabile, oltretutto facente facilissima breccia e presa su un pubblico che la sapeva molto corta su tutto il reale bailamme di sequestri del periodo, salvo quelli più eclatanti (bertolucci, pasolini).
Ma in questo caso è tutto vero. Il film era uscito il 18 settembre 1975 al Filodrammatico di Trieste senza visto-censura (fatto ancora inaudito nel nostro Paese), e da lì tutta la sequela di bocciature, sequestri e dissequestri.
Le riprese del film possono essere collocate, almeno in parte, a Domenica 16 Gennaio 1972, giorno del Super Bowl in America. L’evento catalizza da sempre l’attenzione del Paese, in più la troupe si trovava a Miami e la partita riguardava proprio i Dolphins, la squadra locale. Dunque, mentre la città era davanti alla televisione a guardare quello che succedeva al Tulane Stadium di New Orleans (questa la sede dell’evento sportivo), Gerard Damiano e gli altri alloggiarono per le riprese al Cozy Rest Motel, sperando di non attirare l’attenzione di nessuno.