Harry Potter e l'Ordine della Fenice

Stasera nuovo episodio di Harry Potter. Non ho trovato nessun topic su nessun film di Harry sul forum. Peccato perchè questa è una grandissima saga fantasy. E’ stupenda perchè ha costruito un nuovo mondo fantasy con sistema magico diverso da solito, originale, perchè ha costruito un nuovo modo di vedere la magia e di rapportarla ai non maghi, perchè è una saga che inizia adolescenziale e poi cresce fino a diventare molto noir e non certo per bimbi. Harry cresce come cresce la storia, i personaggi, l intreccio.
Insomma: io non vedo l ora di andare. Attendo qualche giorno che il pubblico abbia sbollito e vo!
E chi altri?!

…io, mia moglie e le figlie…
…peraltro attenti lettori della Rowling, le figlie anche fruitrici di riviste maghi et similia, non ce ne perdiamo una al Cine ed abbiamo i quattro dvd doppi (ES) Warner sino ad ora editi…
…pronti, inoltre, alla prenotazione dell’ultimo capitolo della saga (in Italiano) di prossima uscita in GB…:wink:

Quando muore Harry?
La saga in se non ha nulla di interessante.
Il maghetto che cresce fa sbellicare dalle risate e l’idea, molto più seriamente era venuta a Lars Von Trier.
Poi odio la Rowling, un’inetta che ha attinto a piene mani a tutte le saghe possibili, creando solo un’icona pop per ragazzini sfigati.
Pollice verso.

Ti sbagli, ha creato un mondo rielaborandone altri. Non ha inventato nulla di nuovo, questo è chiaro e non le viene richiesto, ma è riuscita a scrivere una saga che è tra le poche ultimamente a poter portare questo nome. Il tutto cresce lentamente ma inesorabilmente e va verso una cupezza sempre maggiore. I film, che partono un po debolemente è da dire, crescono puntata dopo puntata, soprattutto dal punto di vista degli effetti spettacolari. Un divertissement che ha in più anche un’interessante serialità.

Io vado di sicuro, non vedo l’ora, ho visto il trailer e mi ha gasato da bestia! :slight_smile:

mai letto e mai visto nulla, se non 10 minuti del primo film in un passaggio televisivo in cui notavo i pessimi effetti speciali e la brutta fotografia.

ovviamente non basta per giudicare ma tendenzialmente sono tra quelli a cui il maghetto sta un po’ sulle balle.

crescendo crescendo però posso dire che la tizia chiamata Hermione s’è fatta una bella patonza.

magari, se mi dite che merita, mediterò una visione a raffica di tutta la saga. meritano di più i libri o i film? se vedo prima i film poi ha senso leggere i libri? i libri sono evitabili? (cosa che in effetti mi risparmierei volentieri)

Io seguo i film(dei libri me ne pò fregà de meno…e la Rowling mi sta solennemente sulla minchia!Comunque complimenti al culo stratosferico che ha avuto:questa è una che campava con l’assistenza sociale,prima di diventare una delle donne più ricche del mondo…)a partire dal terzo,quello diretto da Cuaron,e coi protagonisti che cominciavano davvero a crescere,insomma non erano più dei bambinozzi.Non sono lontanamente paragonabili a “Il signore degli anelli”,s’intende,ma come fantasy costosi e abbastanza coinvolgenti mi convincono(senz’altro molto più del troppo “moderato” “Le cronache di Narnia”,tanto per restare nel genere)e li seguirò ormai fino all’ultimo(si suppone)film,nel 2010.Concordo decisamente sul fatto che Emma Watson(attualmente diciassettenne)sta diventando una bella gnocchetta…

Mamma mia che delusione globale, non soltanto della gu61’family ed amici dei figli al seguito, non ho percepito infatti in tutto il Cinema (ed è la prima volta che accade in uno dei più attesi capitoli della Saga) un solo cenno d’approvazione: velocità degli eventi che non agevola la comprensione dei medesimi a quanti non hanno letto il libro (per forza direte, il libro è tra i più voluminosi per cui occorreva sintetizzare), frutto misto di altri Kolossal quali “il Signore degli anelli” o “Star wars” (Silente stesso, del resto, non è fifty fifty tra Gandalf ed Obi Wan?), assenza totale di pathos con (al contrario) accenni di grottesco (Voldemort sembra uscito, last but not least, dalla “Famiglia Adams”), il povero Harry è la personificazione del protagonista foscoliano de “I dolori del Giovane Werter” (perduto, sulle scene, come un personaggio in cerca d’autore) di cui tutti si sono stancati (dall’autrice, al regista, al produttore) a vantaggio di altri suoi giovani Amici (Neville su tutti) per i quali (al contrario) è agevole presagire un grande avvenire dietro le spalle, Gary Oldman (almeno Lui) si salva e giganteggia su tutti nella parte di Sirius Black…
…che triste il destino cinematografico di questo, pessimo, 2007…
…ma niente paura, un altro mezzo film lo troverete (inedito e presto) nell’immancabile double dvd…
…e intanto ? :frowning:

Un amico me l’ha descritto con poche ma essenziali parole che confermano i miei sospetti (da prevenuto): “è una pirlata di dimensioni apocalittiche, a meno che non si abbiano 10-12 anni.”.

Ecco Herr Bitch quello che il tuo amico ti ha riferito è quanto di più sbagliato e sconveniente si possa sostenere. Partendo dalla premessa che questo nuovo episodio non è riuscito completamente, è però controproducente continuare a sottilineare come Harry sia un film o una saga per bambini. No, niente affatto. E’ partita così, ma sta diventando, o meglio è diventata molto più dark di quanto un bambino possa comprendere. E continuare ad insistere su questa idea fa male alla saga, rischia di farla virare nuovamente verso l’adolescenza.
Il mondo creato dalla scrittrice continua a sorprendere (chi non ha letto i libri come me) per la complessità e l’intreccio che si viene a creare, con il parallelo tra la vita di maghi e babbani che continua in ogni sua parte. La corruzione, la lotta tra istituzioni e sue propaggini, gli infiltrati, tutto è complesso e ben gestito. Nel libro, stando alle parole di chi me lo racconta. Che poi questo non sia gestito alla perfezione nel fim è anche dovuto, come ha già accennato Gu, ad esigenze di minutaggio. Del resto dopo un incipit fin troppo adolescenziale, con la gang dipinta come gansta, il film prende toni più cupi e si sviluppa non male, tra alti e bassi. Poco utilizzata, purtroppo, Helena Bonham Carter, lasciato un po in disparte il personaggio di Harry, che più che vivere l’episodio lo subisce, qualche buco in qua e in la, ma il tutto secondo me non è così da buttare.

“Culo”?? A casa mia si chiama “avere un’ottima idea e saperla sfruttare bene”.

I libri, se vi piace il genere e se ovviamente partite dal presupposto che -soprattutto i primi- sono diretti ad un pubblico adolescenziale, sono anche molto buoni ed appassionanti. Sempre, beninteso, se vi piace il genere e se non vi aspettate di leggerci Verne o Tolkien.

I film, rispetto ai libri, sono esteticamente molto ben realizzati. La scuola di Hogwarts è resa decisamente benissimo e i personaggi sono tutti perfettamente calzanti alle descrizioni dei romanzi. Non sono ancora andato a vedere l’ultimo, ma non me ne hanno parlato male, mi dicono sia un po’ tagliato con l’accetta qui e là, ma godibilissimo… staremo a vedere. Ovviamente, nelle rispettive versioni cartacee che ho visto finora, le storie ed i personaggi sono molto più dettagliati ed approfonditi, quindi (per rispondere a Johnny Global) se vi interessa “l’universo Harry Potter” è la lettura dei libri ad essere indispensabile.

Sempre che, ribadisco, vi interessi/piaccia il genere. Altrimenti criticare è facile… :wink:

Mi piace il genere ma, stavolta, la dicotomia libro film crea delle lacune sorprendenti imprimendo un ritmo aggli eventi tale da svantaggiare visibilmente chi non ha letto il libro…
…vedi il film e mi dirai: sarai certamente sorpreso proprio nella modifica alla rivelazione della profezia (peraltro non detta per intero):frowning:

…Condivido è stato tutto troppo affrettato e frammentato, per me è addirittura meglio (di fondo) dell’episodio precedente, restano il secondo ed il terzo film gli episodi migliori ma (ripeto) vediamo quanto integrano in dvd…
…il prossimo film, il sesto, stanno per iniziare a girarlo eppure (Mon Dieu) hanno già stabilito che uscirà nelle sale l’8 novembre 2008…:confused:

Per Slogun:direi proprio “culo INCREDIBILMENTE stratosferico”,se permetti,altrochè!Il primo libro avrebbe potuto tranquillamente prendere polvere sugli scaffali(britannici,senza avere nemmeno l’“onore” di una qualunque traduzione in lingua estera…),e invece ha venduto(seguito dai capitoli successivi)i milioni di copie che tutti sappiamo.Senza appunto avere particolari meriti artistici che possano giustificare tale clamoroso successo…E invece chissà quanti altri scrittori di ben altro valore fanno la fame,o hanno ripiegato su altre attività(appunto per sopravvivere…),in Gran Bretagna e non solo?Indi:la signora Rowling,anzichè continuare a campare con l’assistenza sociale del Regno Unito,o morire suicida a causa del fallimento del suo primo libello fantasy,è diventata ricca da far schifo.Se non è culo questo…
P.S.Comunque il film mi è piaciuto:non dura troppo(a differenza di altri film della serie),e soprattutto oramai NON è una “serie per bambini”,vista l’età dei protagonisti e alcune situazioni(Voldemort…roba da Klaus Kinski degli “anni d’oro”!).Inoltre la Watson è carinissima(un pò magra per i miei gusti,ma ha ancora tempo per mettere su adeguata “ciccia”…),Radcliffe più che bravo,e le scene di quest’ultimo con Black/Oldman valgono da sole il prezzo del biglietto.Avanti,Potter 6…