Il dvd CINEKULT / SURF
AUDIO ITA
SOTTOTITOLI ITA
VIDEO 2.35:1 16/9
DURATA 1h24m25s
EXTRA Intervista a Claudio Bartolini (19min)
Il dvd CINEKULT / SURF
AUDIO ITA
SOTTOTITOLI ITA
VIDEO 2.35:1 16/9
DURATA 1h24m25s
EXTRA Intervista a Claudio Bartolini (19min)
Ho acquistato il DVD e ho rivisto il film a distanza di una vagonata di anni dalla prima volta in VHS.
Lâho trovato pesante e noioso e, non so perchĂŠ, me lo ricordavo decisamente meglio. Penso di essermi addormentato pure un paio di volte e trovo senza senso (ed anche troppo lunga) la sequenza dellâoperazione al cuore. Ma a chi può interessare una cosa del genere? Se decido di guardarmi un mondo movie ok ci può stare - me la sono andata a cercare - ma nel bel mezzo di un giallo per me è una cazzata del tutto fuori contesto ed, in ogni caso, doveva durar di meno. La sensazione che il regista abbia cucito un film intorno a quel materiale è forte e non si può non percepire lâintenzione di specularci.
Da dimenticareâŚanche se si risolleva (di poco) grazie alla risoluzione finale.
Ho visto ieri il dvd Cinekult, qualità buona, si può tranquillamente buttare la vhs, tanto è la stessa versione che ha soltanto la musica nel finale tagliata.
La differenza di durata tra la versione spagnola e quella italiana, oltre ai titoli di testa e di coda diversi, è la mancanza della scena in cui la donna pulisce il vetro della macchina ferma al passaggio a livello (saranno giusto una ventina di secondi se ricordo bene).
Film un poâ noioso allâinizio ma poi scorre molto bene, per niente banale, il regista è da considerare un genio per averlo realizzato grazie allâoperazione al cuore della moglie, parlando da totale ignorante credo che quella parte sia fatta benissimo, mescolando riprese reali con quelle recitate dagli attori e con quel gioco di sguardi⌠lâunico piccolo errore (probabilmente una svista del regista) è solo quando al momento di spegnere la macchina per i battiti cardiaci il dottore preme i tasti verdi invece di quelli rossi, ma vabbè, chi se ne frega.
la parte gialla, o meglio tutta la parte ânormaleâ del film, è noiosissima
invece la parte dellâoperazione al cuore lâho trovata di grande interesse, sia per come è stata costruita la storia pur di sfruttarla, sia per come è stata inserita tecnicamente, cioè se lâè giocata davvero bene
poi sono immagini al limite del sostenibile, almeno per quanto mi riguarda, ma il giudizio globale per me è positivo
è su Film&Clips in discreta qualitĂ