I film che adoriamo li vediamo e rivediamo... oppure no?

Partendo da questo articolo http://www.corriere.it/Primo_Piano/Spettacoli/2007/05_Maggio/07/film_piu_rivisti.shtml
mi son chiesto se è davvero così anche per noi forumisti… io ad esempio ho alcuni film che rivedo sempre volentieri (ad esempio “Febbre da cavallo” o i primi 2 Verdone… e il bello è che mi fanno ancora ridere!) magari anche solo qualche spezzone durante i passaggi televisivi… però altri film che amo in maniera particolare a volte preferisco non visionarli con una certa frequenza dato che si rischia l’assuefazione: a me è capitato (e mi capita ancor di più con la musica… ma rimaniamo in argomento) con un film che amavo molto, ovvero “Uno sparo nel buio” di Blake Edwards. Dopo una serie di visioni abbastanza ravvicinate ormai non mi fa quasi più ridere… e pensare che ci sono scene memorabili!
A voi è mai capitato di assuefarvi a qualche pellicola che amavate tanto da non volere vederla più?

L’epopea Zombi di Romero gira costantemente nel mio lettore nelle vuote giornate televisive.

Innanzitutto bisogna chiarire cosa significa guardare molte volte un film. Ricordo che anni fa mi dissero che una persona aveva visto 150 volte circa “C’era una volta in America”!!!:yikes:
Per quanto mi riguarda, poche pellicole hanno superato le 5 visioni; inoltre i films che ho guardato più volte non sono i miei preferiti in senso assoluto; alcuni, pur bellissimi, non mi viene voglia di rivederli in tempi brevi. Questo però avviene del tutto spontaneamente. Non faccio ragionamenti preventivi riguardo ad un’eventuale assuefazione: se ho voglia di vedere un film lo guardo e basta.
I films che ho visto di più sono sicuramente i due “Trinità” (una decina di volte): è da molto che non li rivedo ma sarei già pronto per farlo.
Intorno alle 5 volte (volta più, volta meno) tutti gli 007 da S. Connery a Roger Moore, i western di S. Leone (escluso il Buono, il brutto, … che mi ha stufato prima) e, nonostante sia un giallo di cui conosco il finale, “La casa dalle finestre che ridono”.

Comunque ciò che ho visto e rivisto un numero di volte incalcolabile, tanto da conoscerli quasi a memoria non sono films ma telefilms: Star Trek, la serie classica: mitici!!! :rolleyes:

Per ora no.

Conscio di essere un caso a sè, io di rado rivedo i film, proprio perchè rischio di assuefarmene. Rivedo un film a distanza di anni quando mi rendo conto che ne ricordo zero.

Ci sono film che rivedo almeno una volta l’anno: Amici miei I e II, La Cosa, Black Cat, Un Tranquillo week-end di paura, L’Esorcista, Arancia Meccanica, Alien, Mad Max 2… non mi stanco mai.

Film che ho visto dalle 10 volte in su:

  • C’era una volta in America
  • Febbre da cavallo
  • I blues brothers
  • The Rocky horror picture show
  • Il grande Lebowski
  • più o meno tutti i Chaplin fino a Luci della ribalta incluso

…eccetera eccetera. Film che mi abbiano stancato dopo molte visioni non ne trovo…almeno per ora :slight_smile:

Io come sa anche LaBelva sto affrontando un mio record personale.
Con stasera vedrò Milano Calibro 9 per la 56a volta.:wink:

Anche repubblica.it ha fatto uscire un articolo sull’argomento…
http://www.repubblica.it/2007/05/sezioni/spettacoli_e_cultura/film-tormentone/film-tormentone/film-tormentone.html
inoltre hanno anche lanciato un sondaggio… ma con 10 scelte obbligate decise da loro :frowning: :mad:
se volete cmq votare potete farlo a questo link:
http://www.repubblica.it/speciale/poll/2007/spett_e_cult/film_preferiti.html

questi sono i 10 film che hanno scelto:

-Amici miei (regista Mario Monicelli, 1975)
-C’era una volta in America (Sergio Leone, 1984)
-Compagni di scuola (Carlo Verdone, 1988)
-Ecce Bombo (Nanni Moretti, 1978)
-Fantozzi (Luciano Salce, 1975)
-Il marchese del grillo (Mario Monicelli, 1981)
-Non ci resta che piangere (Roberto Benigni e Massimo Troisi, 1984)
-I soliti ignoti (Mario Monicelli, 1958)
-Totò, Peppino e la … malafemmina (Camillo Mastrocinque, 1956)
-Vacanze di Natale (Carlo Vanzina, 1983)

alle 22:03 è in testa “Non ci resta che piangere”

[u]Aggiornamento

[/u]Il corriere.it invece ha scelto, più logicamente, di far votare ai lettori i film presenti nella lista inglese, ovvero questi:
-Alien
-Aliens –Scontro finale
-Blade Runner
-Dirty Dancing
-Die hard (Duri a morire)
-Grease
-Il padrino
-La vita è meravigliosa
-Lo squalo
-Matrix
-Pretty Woman
-Terminator
-Terminator 2: Il giudizio finale
-Trilogia «Guerre stellari»
-Trilogia de «Il signore degli anelli»
-Tutti insieme appassionatamente

I film di Bud Spencer & Terence Hill li avrò visti più di 100 volte da quando ero piccolo,e continuo a rivederli sempre con piacere.
Discorso simile posso farlo per molte commedie italiane del periodo 70/80.

Fin ora nessuna assuefazione.

come Nanni Vitali anch’io amo immensamente i film di bud e terence!!!
sono parte della mia vita e ogni volta che li rivedo è come se fosse la primissima!:slight_smile: :-p

Beh…i film di bud e terence , per me, sono gli unici che possono essere rivisti sempre, come la prima volta!!!
Sono gioielli inestimabili del cinema italiano!!!:slight_smile: :slight_smile:

Quindi anch’io daccordo con Nanni Vitali!!!

Avendo la vocazione del missionario cinematografico rivedo spesso film per farli apprezzare a vecchi e nuovi amici… tra questi sicuramente:

Freaks
Un Uomo da Marciapiede
Due per la strada
Harold e Maude
Umberto D
Hedwig
Cantando sotto la pioggia

Baciami stupido (e gran parte degli altri film di Billy Wilder)
Milano Calibro 9
Basta guardarla

L’Inquilino del terzo piano

Rivedo molte volte i film che adoro o che mi son piaciuti.
Spesso però mi rivedo solo le scene più bell, in questo sensoil DVD è una signora invenzione

Penso che con film come

Grosso Guaio a Chinatown
1997 Fuga da New York
Terminator e Terminator 2
Gunny
Aliens
Vieni Avanti cretino
Point Break
Codice Magnum
Bomber
Rambo
Poliziotti

E moltissimi altri, abbia sicuramente superato la 20.ma visione:) Ma se devo dirla tutta ora che ho molti più film di una volta è una cosa che accade sempre più di rado;)

                  Originally Posted by [b]Johnny Global[/b]                     [[IMG]http://www.gentedirispetto.com/forum/images/buttons/viewpost.gif[/IMG]](http://www.gentedirispetto.com/forum/showpost.php?p=170897&postcount=1)

Ultimamente ho rivisto Planet Terror 3 volte nel giro di un paio di settimane e ne ha sempre guadagnato, mi ha sempre divertito e mai annoiato.
Escluderei dalla lista tutti i film che si sono visti decine e decine di volte in TV perchè più o meno è una cosa comune a molti (vedi tutti i Bud Spencer-Terence Hill, vedi i vari Boldi, Banfi, ecc…).
Però se ci sono cose strane che avete visto casualmente decine di volte scrivetelo. Ad esempio c’è un film che mi sa che si chiama “un agente segreto al liceo” o una cosa del genere, che è una gran puttanata, ma passandolo spesso la domenica pomeriggio l’ho visto un casino di volte e ora ci sono pure affezionato.

non essendo stato splittato il post di Johnny Global dal thread lucchettato rimedio io citando il suo post… così chi vuole può continuare qui la discussione sui film visti e rivisti più volte :slight_smile:

Ragazzi Perduti

Ultimamente sono molto scassacazzo lo so (probabilmente ho bisogno di un po di ferie dal forum e penso che lo farò a breve) questo thread mi sembra una str…a, noi appassionati che spendiamo soldi a valanga per comprarci DVD (prettamente di genere) e quindi già visti, vuoi che li vediamo una volta sola?

Divido i film in due gruppi.

Gruppo dei film visti in continuazione nel corso degli anni:
-tutto Totò
-le commedie con Alberto Sordi
-tutto Franco e Ciccio
-gli anni '80 di Carlo Verdone
-tutte le commedie sexy italiane
-tutto Louis de Funès
-1997, fuga da New York (che stanno dando in tv anche adesso…) e John Carpenter in generale (sino alla metà degli anni '80)

Gruppo delle visioni ripetute recenti:
-Il commissario Pellissier (2 volte nelle ultime settimane e di cui mi appresto a vedere anche la versione originale)
-Mi fido di te con Ale e Franz (2 volte lo scorso mese. Film che non adoro, ma di cui ho apprezzato lo script).

Indubbiamente:
-Tutti i film di don Camillo
-Tutti i film Bud Spencer & Terence Hill
-Squadra Antiscippo
-Full Metal Jacket
-La triologia di Indiana Jones
-Jackass the movie

Nel frattempo sono arrivato alla 72a visione di Milano Calibro 9.

Ma è un caso a parte…

Negli anni 80 ho visto ripetutamente da 20 a 30 volte un buon numero di pellicole citando a memoria:

C’era una volta in America
The untouchables
Blade runner
Profondo rosso
Tenebre
Oltre il giardino
I 3 giorni del condor
Subway
Platoon
Good morning, Vietnam…etc.

Attualmente prediligo sempre la visione di un film per me inedito, complice anche la grande offerta disponibile tra dvd e sat.