http://www.cinematografo.it/bancadati/consultazione/schedafilm.jsp?codice=8382&completa=si
I pianeti contro di noi (1962)
di Romano Ferrara
Con: Michel Lemoine, Maria Pia Luzi, Marco Guglielmi, Jany Clair, Piero Palermini, Jacopo Tecchi, Otello Toso…
Davvero un ottimo esempio di cinema di genere:pochi mezzi e tante idee…
La storia verte su una invasione aliena da parte di automi identici(anche se in realtà proprio uno dei colpi di scena consisterà nel far credere allo spettatore fino a circa metà film che in giro ce ne sia solo uno) mandati a rubare una formula di un gas paralizzante. Gli esseri, di una razza sicuramente superiore, sono infatti contaminati da radiazioni, e l’unica speranza è cercare approdo sul pianeta terra.
Girato in bianco e nero…
Alcune cose, come in tutti gli Sci-Fi di quegli anni, oggi fanno magari sorridere mi viene in mente il bacio come forma primordiale di amore o il continuo ripetere della parola “mostruoso”, ma questo è sicuramente un prodotto genuino.
Ovviamente sprezzante il Morandini: “Esordio nella regia di R. Ferrara, uno dei tanti Ferrara del cinema italiano, che dirigerà altri film di genere, altrettanto inetti, con gli pseudonimi di Roy Freemount e Mike Williams.”
Il Mereghetti invece nel suo dizionario(almeno fino all’edizione 2002) non lo cita neanche.
Decisamente da rivalutare…