I sette del gruppo selvaggio

I SETTE DEL GRUPPO SELVAGGIO Anno 1975 Durata 90 Origine ITALIA Colore C Genere WESTERN Specifiche tecniche TECHNISCOPE TECHNICOLOR Produzione BLEUS FILM Distribuzione INDIPENDENTI REGIONALI - CAPITOL INTERNATIONAL VIDEO
Regia Gianni Crea Attori Femi Benussi Mario Brega Gordon Mitchell Dean Statford Soggetto Gianni Crea Sceneggiatura Gianni Crea Fotografia Silvio Fraschetti Angelo Lotti Musiche Stelvio Cipriani Montaggio Mariano Arditi

in settimana mi arriva questo e’ davvero cosi’ brutto come dice la rece di filmtv?

http://www.film.tv.it/scheda.php/film/6413/i-sette-del-gruppo-selvaggio/

http://www.mymovies.it/dizionario/recensione.asp?id=22496

Pure peggio… In assoluto uno dei film western più brutti e noiosi che mi sia mai capitato di vedere (tipo che, se non ricordo male, i primi due minuti inquadrano un ruscello… :D)

Ricordi male, nessun ruscello. Della lavorazione e del film - mi si perdoni l’autoreferenzialità, ma in tasca non me ne viene nulla - ne parla diffusamente Crea nell’intervista sull’ultimo Cine 70.

Hai ragione. Mi sono confuso con i primi minuti di “C’era una volta questo pazzo pazzo west”, film altrettanto orrendo.

Pure peggio… In assoluto uno dei film western più brutti e noiosi che mi sia mai capitato di vedere (tipo che, se non ricordo male, i primi due minuti inquadrano un ruscello… :D)

Ricordi male, nessun ruscello. Della lavorazione e del film - mi si perdoni l’autoreferenzialità, ma in tasca non me ne viene nulla - ne parla diffusamente Crea nell’intervista sull’ultimo Cine 70.

Hai ragione. Mi sono confuso con i primi minuti di “C’era una volta questo pazzo pazzo west”, film altrettanto orrendo.

Visto in una trascurabile copia da “antenna Sicilia”(inframmezzata da diverse pubblicità). Tra i cinque western diretti dal mediocre Gianni Crea,questo film(che in origine avrebbe dovuto essere “I tre dell’Arizona”)è senza dubbio uno dei peggiori:storia trita e ritrita con timidissimi accenni leggeri,scene d’azione a casaccio,personaggi men che convenzionale e senza budget.Diverse scene;per esempio tutto l’inizio,sono riprese da “La lunga cavalcata della vendetta”,rimontate e ridoppiate ad hoc e le buone musiche di Stelvio Cipriani provengono da altri western anni’70 come “Blindman”,“Nevada” e “Se t’incontro t’ammazzo”.Dino Strano alias Dean Stratford è inadatto al ruolo di protagonista,Mario Brega(in un ruolo che si vorrebbe alla Bud Spencer)e Femi Benussi usati male e Gordon Mitchell(l’unico che sembra veramente un personaggio western)sprecato mentre gli altri non esistono.Solo per completisti.Distribuito regolarmente(si fa per dire)solo nel 1975