I tarantiniani (2013)

Nato come film-intervista al maestro Tarantino, causa sua indisponibilità (stava promuovendo in giro “Django unchained”), è diventato occasione per intervistare un pò di suoi registi “ispiratori”. C’è così, fra gli altri, l’ultimo intervento filmato di Luciano Martino. Il tutto è stato diretto da Steve Della Casa e Maurizio Tedesco, con il “supporto” di Manlio Gomarasca. Va in onda stanotte, all’1.50(!!!), su RAI MOVIE.

Registrato e visionato quasi tutto (i primi 40’, su 59’ complessivi). C’è roba nuova (Castellari, Avallone, forse De Martino e Lenzi, sicuramente Vigliar e Guerrieri), più roba vecchia (Milian e Di Leo) o vecchissima (Leone, ovviamente). Si parte dal western, e si prosegue col poliziesco (anzi, “poliziottesco”, come sottolinea Fernando buonanima…). Bello il “duello a distanza” Castellari-De Martino su “'sti cazzi” e “mè cojoni”, ma l’Oscar per la miglior battuta va al compianto Luciano Martino, che commentando le docce femminili nei film da lui prodotti, afferma “Le mie attrici si lavavano sempre…”. Grande, grande, grande…

Me lo sono perso azz…

Se si potesse postare magari su youtube, sarebbe l’ideale. Steve della Casa è una garanzia di qualità :slight_smile:

condividetelo per favore… youtube emule torrent… quello che volete…
l’ho registrato ma da metà registrazione salta continuamente il segnale
grazie

Non dimenticate che siamo su un forum pubblico e trattasi di materiale protetto da copyiright non potete fare queste richieste!

Finito di vedere. Nell’ultima parte i registi e produttori esprimono in sostanza il loro parere su Tarantino. Per quanto mi riguarda, le parole che mi han trovato più d’accordo son quelle di Avallone. Giudizio complessivo sul documentario: ottimo, ma dopo nemmeno un’ora vorresti vedere altrettanto, come minimo, sul cinema nostrano. Va poi detto che son stati “trascurati”, come generi, il thriller, l’horror, la commedia sexy…insomma mancava parecchia roba! Eppoi avrei voluto sentire altri attori, attrici, registi (un Mattei, Fragasso…). Insomma, un bell’“antipasto”, che però ti lascia con una gran fame, e voglia, di ALTRO…