Il coraggio(Domenico Paolella, 1955)

Commedia ispirata all’atto unico di Augusto Novelli che ispirò già negli anni 30 anche il film di Renoir Boudou salvato dalle acque.

Il corpulento commendatore Paoloni (Cervi), temperamento sanguigno e ottimo nuotatore, ha un “hobby” piuttosto particolare: salvare chiunque tenti di uccidersi gettandosi nelle acque del Tevere. Nel suo ultimo intervento ha riportato a galla un poveraccio pieno di problemi, Gennaro Vaccariello (Totò), che però non ha gradito la cosa. Per ripicca Vaccariello s’installa a casa di Paoloni con l’intera famiglia…

Film prodotto dallo stesso Totò che non ebbe molto successo.

Buon film ma certamente sarebbe stato più interessante vedere Totò nel Don Chisciotte o in Pinocchio che avrebbe voluto realizzare ma purtroppo non vi riuscì dopo la fine del contratto con Ponti e De Laurentis.

Buona l’accoppiata con Gino Cervi.

Sceneggiano Edoardo Anton,Marcello Ciorciolini,Marcello Marchesi,Riccardo Mantoni,Carlo Moscovini e lo stesso Totò che ebbe l’idea di prendere spunto dall’atto unico di Augusto Novelli.

Musiche di Carlo Savina

1 Mi Piace