La copia da me visionata e’ una vhs dalla durata di circa 90’ ed ha un master piu che sufficiente.
Unico postatomico firmato da Giuliano Carmineo un regista che ha avuto a mio parere un discreto successo un po’ in tutti i generi specialmente nel western.
La sceneggiatura, con qualche venatura di horror ,è scritta dal buon Dardano Sacchetti non e’ molto originale e si inspira chiaramente alla serie americana Mad Max e a differenza dei film di Roger Miller i protagonisti sono alla ricerca di acqua potabile anziche’ carburante. Coprodotto con la Spagna oltre agli attori iberici tra cui Eduardo Fajardo, ci sono anche i “nostri” Venantino Venantini il mitico Luciano Pigozzi(Papillon) e un giovanissimo Luca Venantini che lo ritroveremo nel famoso telefilm anni 90’ Classe di ferro.
Il film non e’ sicuramemte tra i migliori del genere ma si puo vedere tranquillamente e non annoia di certo.
invece la versione su Chili è pressochè inguardabile
io ci ho provato e il film non sembrava neanche male ma ho desistito, non sono più abituato a qualità così infime