Il plenilunio delle vergini (Luigi Batzella, 1973)

Il castello è il solito Balsorano (quello di Metti lo Diavolo Tuo ne lo Mio Inferno, Lady Barbara, Esotika, Erotika, Psicotika, La Sanguisuga Conduce la Danza, Malabimba), mentre i Carpazi pare fossero più prosaicamente la Ciociaria.

La fotografia di D’Amato sarà pure eccellente, però le luci ogni tanto sono veramente messe da cani, si intuiscono chiaramente dei fasci di luce che non possono che provenire da dei fari, piuttosto irreali considerando che siamo nella prima metà dell’Ottocento.

Il film è abbastanza mediocre a mio avviso, e si regge sostanzialmente su Rosalba Neri (che satanicamente avvolta nei sudari neri fa le buche per terra!)
Ma qualcuno ha capito chi è o che funzione avrebbe quel curioso personaggio criptico, citato nei titoli di coda come “l’uomo misterioso”, ovvero Gengher Gatti, che appare di continuo e guarda pure diritto in camera (e che pare saperla molto lunga)??
Il “vampiro mostro” Xiro Papas è inguardabile, ma pure le trasformazioni pipistrellesche sono roba notevole…

Gran finale tettomane, con le cinque vergini desnude che hanno un bel peso specifico quanto a balconate. Si racconta che il casting fu delicato, poiché trovare cinque maggiorenni (per poter girare scene di nudo) che avessero però un aspetto da giovani vergini non fu affatto impresa facile…

La VHS giapponese in vendita a una cifra imbarazzante su ebay:

http://www.ebay.com/itm/THE-DEVILS-WEDDING-NIGHT-1973-Luigi-Batzella-Horror-MEGA-RARE-JAPAN-VHS-/281221644399?pt=VHS&hash=item417a1dc06f

Dato che in questi giorni ci sto lavorando, ho avuto modo di guardare questo film come mai prima mi era successo.
Ed è bello trovare dei fotogrammi (per niente subliminali, tra l’altro) tipo questo :smiley: :

si deduce allora che uscira’ una versione in HD per Camera Obscura…

No no, figurati! Non siamo così pazzi! :smiley:
Già sarà un suicidio fare uscire Come Cani Arrabbiati!! :smiley:

Comunque ho fatto gli extra per il dvd francese (Artus Films) del film di Batzella, tutto qui :slight_smile:
Esce a breve…

che dire, Batzella s’e’ scelto bene il nom de plume… Solvay… ci vuole davvero il bicarbonato per digerire certa sua roba

Tra gli extra una featurette con Rosalba Neri

Giorgio il dvd francese Artus mi risulta sia uscito in questi giorni. ci ragguagli gentilmente sugli extra in dettaglio idem se la featurette con la divina (il nome è superfluo…) è un’intervista inedita/nuova del 2013 (?) o no, e se parla in essa solo di questo capolavoro (sic) del Batzella/Solvay o di tutta la carriera come nelle altre. intervista immagino girata al suo castello ai Parioli :rolleyes:

OT ma affine al mondo Kathansky: Giorgio sai se Macha Magall è mai stata intervistata per qualche featurette e/o ancora viva o rintracciabile? sarebbe un sogno una versione deluxe della Bestia in calore e qualcuno che raccontasse qualche aneddoto…

L’intervista con Rosalba è inedita, l’ho girata a dicembre 2013 nel suo esclusivo castello (che comunque non è ai Parioli, eh). Non aspettatevi chissà che, comunque. Rosalba non ama molto questo film e non ne ha parlato a lungo anche se ha regalato un paio di perle meravigliose. Dura circa un quarto d’ora se non erro. È breve ma divertente perché la divina Rosalba è incredibilmente ironica e scherza con grande simpatia su un film che proprio non ricorda volentieri.

L’altro extra è un bell’intervento di Alain Petit.

Macha Magall sarebbe in effetti un gran bel colpo ma non mi risulta che nessuno sua in contatto con lei o che comunque l’abbia intervistata negli ultimi anni.

Si scusa, che fesso. intendevo Olgiata, non Parioli…tra l’altro una chicca. attualmente in affitto due deliziosi appartamenti autonomi all’interno del castello di cui sopra (di Rosalba, non quello di Balsorano)! intendiamoci non nella struttura principale ma due dependances ristrutturate (mi pare di capire) non svelo nessun segreto o violo alcuna privacy visto che è online l’annuncio bis idem 10 foto di uno e 12 dell’altro. TOP… :smiley:

Il celebre castello di Rosalba è probabilmente la “casa” più lussuosa che io abbia mai visto in tutti questi anni di interviste. Sono stato in case bellissime, tenute monumentali, appartamenti ultralusso ma il fascino del suo castello non si batte.
Solo il castello di Nicoletta Machiavelli potrebbe competere ma quello di Rosalba mi piace di più.
Tra l’altro lei mi ha raccontato che ci girarono anche una scena di una delle varie “Piovre” televisive (anche se utilizzarono una sala del castello che avrebbero potuto ricreare da qualsiasi altra parte).

Comunque proprio l’altro giorno ero di nuovo da lei per un’altra intervista e, come potete vedere, è sempre in formissima:

bellissima foto Giorgio e grazie, che classe. Rosalba mi fa sempre… :rolleyes:. mi piace pensare che questa nuova intervista sia per una prossima ristampa (anche) in italiano de “Alla ricerca del piacere” e/o , finalmente, “Lady Frankenstein”. prego :smiley:

Grazie per la foto,concordo Rosalba è sempre STUPENDA !
Bene bene a proposito della nuova intervista,chissà per quale film son curioso hehe:D
Il mio sogno segreto a proposito della divina sarebbe una bella edizione in dvd de IL SORRISO DELLA IENA e di DUE MASCHI PER ALEXA con una sua intervista,(soprattutto per il secondo film,mio cultone personale,stupendo giallo molto cattivo con un cast da urlo,oltre la divina Curd Jurgens e il povero Juan Luis Galiardo)

un double bill Rosalbona/Amadio con Alla ricerca del piacere e Il sorriso della jena sarebbe il disco del decennio !

ciao Giorgio mi è appena arrivato il dvd Artus e ho visionato l’intervista con Rosalba Neri. molto simpatica e divertente e ben confezionato il tutto, come sempre per tutte le produzioni di Freakorama. grande/i :slight_smile: .

una curiosità: ma lei sapeva a priori che sarebbe stata intervistata (anche e/o solo?) diciamo nel semi dettaglio per una nuova ristampa di questo film? lo domando da profano, non so come funzioni appunto per extra di film così minori/di nicchia, soprattutto nel caso siano pellicole “dimenticate” che anche gli attori stessi non ricordano con molto piacere come dici tu

Quel giorno intervistai Rosalba anche per un altro film (che non cito) e quando la chiamai per proporglielo era tutta contenta. “Ah davvero? Che bello!! Ho un bel ricordo di quel film!” poi però ho aggiunto: “Ehm Rosalba, ci sarebbe anche un altro film per il quale dovrei intervistarti… Mi spiace perché so che non lo ami molto… Il Plenilunio Delle Vergini…”.
Lei allora ha detto “Oh no… Quello no, è orribile! Ma chi è che lo vuole rivedere? È una porcheria!” però alla fine ha accettato anche perché le ho assicurato che non mi interessava affatto che ne parlasse bene, anzi. Poteva dire tutto quello che voleva.
Così infatti è stato…
Le ho chiesto se prima voleva rivedere il film e voleva che gliene mandassi una copia ma mi ha detto che preferiva di no, non le interessava rivederlo.

Alla fine l’intervista quindi è stata un po’ condizionata dal fatto che lei non ne parlava proprio volentieri anche se lo faceva con grande ironia (è magnifica per come ne esce quando le chiedo della scena d’amore con Mark Damon, che lei nemmeno ricordava fosse in questo film).
In ogni caso lei è sempre fantastica, quando ride è adorabile.

tutto chiaro ora Giorgio! :smiley: … chissà poi se effettivamente lo ha mai visto/rivisto da allora o da quanti anni non lo vede. sfido perciò a ricordarsi i dettagli e non la biasimo assolutamente, considerato appunto che è un film che diciamo simpaticamente detesta.

mi chiedevo invece se il sito a lei dedicato da un misterioso internauta, di cui parla nell’intervista, è uno di questi sotto. la cosa noto la rende molto curiosa (e certamente le fa piacere, comprensibile). idolo :rolleyes:

https://www.facebook.com/media/set/?set=a.10151285967607302.484481.153978642301&type=3
https://www.facebook.com/rosalba.neri.31/photos
http://fuckyeahrosalbaneri.tumblr.com/

Ho cercato anch’io di capire qual è il sito di cui parla ma non saprei identificarlo con certezza.
Dovrebbe essere uno che contiene la scritta “To Rosalba, with love and respect” ma non l’ho trovata da nessuna parte.

Ciao ragazzi
potreste gentilmente indicarmi qual è la miglior edizione ad oggi? Per qualità video e minutaggio.

Ci sto uscendo pazzo, la versione uncut mi risulta essere di 1h 38m ma non esiste con traccia italiana

Avrei trovato una strana versione 1080p in inglese+italiano da 1h 24m con questa descrizione:

Italian (fandub) and English audio, English subtitles (by Merlin).
The video source for this custom was the Code Red Blu. For the missing frames from the hand amputation scene, I used the Cinekult dvd.

Ne sapete qualcosa?

1 Mi Piace

Il Master Mediaset dura 76’ 02’’ con ottima definizione. Sicuramente tagliato.

1 Mi Piace