Già disponibile presso Gullivertown edizione Avofilm…si stanno lanciando i ragazzi!!!
la prima parte non è che l’abbia apprezzata tanto, causa troppa comicità e poco kung fu, almeno per i miei gusti… poi però da quando gordon liu va alla 36a camera il film prende quota alla grande
l’extra sulle impalcature invece l’ho mollato dopo 5 minuti
il films di kung fu anni 70 diventano antipatici proprio perchè abbonda la comicità di grana grossa, capita poi solo dagli orientali stessi…infatti i film con toni seri sono sempre i piu’ belli. il primo capitolo della 36^ camera è superiore del 100% rispetto a questo sbiadito sequel…ma per 6 euri ci possiamo ancora accontentare di un ’ unica visione. ciao:D
Oggi mi sono fatto un remember, guardandomi l’edizione Avo in lingua italica.Ottimo prodotto fatto bene grazie al master Celestial, doppiaggio più che passabile.
Extra buoni, effettivamente come dice il Robby il documentario sulle impalcature è soporifero, ma quando parla Gordon Liu è già più interessante.
Film abbastanza particolare direi, con questa tecnica spuria che esula dal tradizionale stile del tempio Shaolin, comunque la mano di Lau Kar Leung si vede,belle inquadrature e stupende coreografie, quindi si conferma un buon sequel del capolavoro che lo ha preceduto, da cui ha attinto parecchie situazioni.
Buon film, ma preferisco il terzo capitolo I DISCEPOLI DELLA 36 CAMERA, trama un po’ piu’ varia ed originale (per quanto possibile). Ottimi i combattimenti con la spettacolare battaglia finale, inoltre Gordon Liu vestito da sposa e’ spassosissimo.
Nn so, sara’ che sono abituato all’audio cantonese, ma sti dopiaggi dell’AVO li trovo terribili, dopo un paio di minuti meo l’audio originale con i sott.
Addirittura ne IL RITORNO ALLA… hanno usato dei doppiatori di cartoni animati… inascoltabile!!!