Impiccalo più in alto - Hang 'em high (Ted Post, 1968)

ven, 25/8 - 21:00, RaiTre

Titolo originale Hang 'em High
Produzione USA
Anno 1968
Regia :: Ted Post

Interpreti :: Pat Hingle
:: Ed Begley
:: Bruce Dern
:: Ben Johnson
:: Clint Eastwood

Genere Western
Durata 114’

Uno dei miei film preferiti con Clint Eastwood (Non pensavo fosse del 1968 però:oops: ). Da vedere! Non lo rivedo da 10 anni come minimo!

Film che al contrario io non amo molto, sebbene la presenza di un titanico Lee Cobb renda la visione apprezzabile. Forse non m’aveva colpito perchè m’aspettavo qualcosa di meno convenzionale, non so …

E’ Questa Sera, ricordate!! (E chi esce di casa?)

Sono in periodo (re) visione di vecchi e classici western e dato che questo qui è disponibile su Prime (almeno in UK), l’ho appena finito di rivedere (anche se è stata praticamente la prima volta, dato che lo avevo visto così tanti anni fa che non ricordavo nulla)

Sebbene dopo praticamente 20 anni dall’ultima risposta a questo topic e sebbene - a maggior ragione - non credo importi a nessuno la mia opinione, perché non riesumarlo e dire la mia? :sweat_smile:

L’ho trovato interessante: la tematica, specialmente se associata ad Eastwood, che normalmente vediamo nel ruolo di un pistolero solitario, che si muove nella zona d’ombra tra bene e male - per motivi personali o di vendetta - è qui invece un uomo ligio, giusto, onesto che nonostante le ingiustizie subite non cede alla rabbia e ai propri demoni e compie (o almeno cerca di) compiere il proprio dovere fino in fondo, in uno scenario - il vecchio West - dove normalmente il caos la fa da padrone.

Forse un po’ lungo? Alcune parti potevano tranquillamente essere evitate:
I momenti romantici con la vedova ad esempio.
Oppure poteva osare di più e spingere sul pedale degli scheletri nell’armadio che anche la la legge o chi si propone di impersonarla (il giudice) si porta dietro.

Un film solido, non un capolavoro, non il mio preferito di Eastwood, ma promosso.

3 Mi Piace

Lo vidi tempo fa e ricordo che non mi piacque. Lo considerai troppo “americano” , essendo, io, abituato a vedere Eastwood nei western italiani

2 Mi Piace

Siamo di fronte a due pareri diametralmente opposti… Secondo me il bello del cinema è anche questo!

@Manu , complimenti per il tuo intervento ben calibrato ed esaustivo, dovresti scrivere più spesso! :wink::+1:t3:

2 Mi Piace

Curioso che questa tua percezione è invece contrastata dalla critica dell’epoca che lo considerava troppo “spaghetti-western”

Come riporta Wikipedia

Variety gave the film a negative review, calling it “a poor American-made imitation of a poor Italian-made imitation of an American-made western.”[17] George Tashman wrote in Berkeley Gazette that it was, “all intents and purposes,” an “apple pie” western, “a Spaghetti Western made in Hollywood.”[16]

Piccolo OT:
@Frank_n_Furter eheh ti ringrazio, effettivamente leggo molto il forum ma posto poco (vuoi per poco tempo, vuoi per pigrizia, vuoi per evitare di dire cantonate :sweat_smile:)

2 Mi Piace