Segnalo agli amanti dell’horror made in Italy l’uscita presso i tipi di Baldini Castoldi Dalai di questa raccolta di raccontini dell’orrore abbastanza intrigante. Gli autori sono i soliti noti: Tiziano Sclavi, Paola Barbato, Gianfranco Nerozzi, Chiara Palazzolo, Andrea Pinketts, Vittorio Curtoni… una chicca è la presenza di Mauro Boselli, sceneggiatore bonelliano imprestato alla letteratura del brivido. Il risultato è il racconto Vertigine nera, realmente inquietante e finora il migliore che ho letto della presente raccolta. Prezzo 17,50 euro, a mio avviso ben spesi.
Piaciuti Pinketts e Nerozzi (non in veste di Jo Lancaster Reno)?
Pinketts ancora non l’ho letto, come ben sai non lo amo granchè e quindi dò la precedenza agli altri… Nero non male, però avendo già letto qualche altro raccontino suo resto dell’idea che sia il romanzo la forma narrativa a lui più congeniale. Quanto agli pseudo, l’ho amato soprattutto come J. Crawford.
Buongustaio…
Comunque (OT) ha in servo parecchi romanzi horror il buon Nerozzi (fine OT)
Montanari ha messo su una bella squadra.
Inutile dire che il racconto di AGP è datato.
In effetti il titolo non mi è nuovo, ma non l’ho mai letto quindi… quanto al Nero, non posso che darti ragione: la saga di Genia prevede altri tre romanzi (!) e Mondadori pubblicherà un suo romanzo entro l’anno. S’intitola Lo Spettro corre nell’acqua, ignoro se si tratti di horror, giallo o che altro.
i titoli:
Paola Barbato — La mungitura
Gianni Biondillo — L’ultimo metrò
Mauro Boselli - Vertigine nera
Andrea Carraro — La nonna morta
Vittorio Curtoni — Io mordo per primo
Marcello Fois — Carlo è fuori di testa
Gianluca Morozzi — Utero
Gianfranco Nerozzi — Farfalle rosse
Aldo Nove — Non c’è nulla di più vivo dei cadaveri
Chiara Palazzolo — Alia
Andrea Pinketts — La caduta di Casa Pusher Ovvero L’inquilino della Torre del Dettatore
Tiziano Sclavi — Mannaia
Nicoletta Vallorani — Gli invisibili