Infested di Josh Olson (2002)

Infested (2002)

Directed by Josh Olson
Writing credits Josh Olson

Zach Galligan… Warren
Lisa Ann Hadley… Ellen
Daniel Jenkins… Steven
Amy Jo Johnson… Jesse
Nahanni Johnstone… Mindy

Numero dischi 1
Genere Horror
Produzione Sony Pictures Home Entertainment, 2003
Dati tecnici 84 min.
9 Singola faccia, doppio strato (Formato schermo 1,85:1)
PAL Area 2
Lingua audio italiano, Dolby Surround 2.0 - stereo - inglese, Dolby Surround 2.0 - stereo - francese, Dolby Surround 2.0 - stereo - spagnolo, Dolby Surround 2.0 - stereo - tedesco, Dolby Surround 2.0 - stereo
Lingua sottotitoli arabo - ceco - danese - finlandese - francese - greco - hindi - inglese - italiano - norvegese - olandese - polacco - portoghese - spagnolo - svedese - tedesco - turco - ungherese

Il dvd ha una splendida qualità video, zero inserti speciali (i soliti trailer), il film invece è la cosa meno bilanciata che abbia mai visto.
Tanto fanno schifo gli effetti digitali tanto sono fighi gli effetti “materiali” cioè classici.
La trama:
Tanti tipi da forum si incontrano ad un funerale, il cast comprende una topolona, uno spacciatore, un giornalista da gossip, uno stronzo vecchio noioso, uno inutile, la fidanzata della stronzo vecchio noioso che si tromberebbe quello inutile, due che muoiono subito e un milione di mosche fatte con lo ZX spectrum.
Le mosche “infestano” le persone e le zombificano, però se gli spari in testa questi qua non si fanno niente (tipo i diciotteni al sabato sera alla 4:00 di mattina).
Nel complesso il film si vede liscio e senza noia (grande pregio) sino alla fine.
Tutto telefonato, il solito assedio e le solite finestre spaccate…
Una bella porcatona stile anni 80 al venerdì con Zio Tibia come chef.
C’è una scena che mi ha fatto strizzare gli occhi:

gamba maciullata dall’infezione con mosche che camminano dentro le gamba martoriata ed il tipo infetto che se le toglie con il rasoio che fa sprizzare e colare sangue ed umori da tutte le parti

Ma io sono facilmente impressionabile.
La rete gli da 1 su 10, probabilmente meritato ma è divertente.
La medaglia va sempre guardata da entrambe le parti.

P.s. contiene la sosia di Rose McGowan, c’è un attrice che ho pensato fosse lei sino alla fine del film, ho dovuto rivedere tre volte i titoli, e non era lei trattasi di certa Lisa Ann Hadley di cui è difficile trovare foto in rete.