C’è, seppur remota, una possibilità di recuperare questo spiazzante film di Brunello Rondi? Io lo vidi tempo fa su vhs, presumibilmente registrato da qualche oscurissima tv locale e in versione dubito integrale…
magari, cazzo, magari!
La troviamo una copia visivamente accettabile?
La mia registrazione, proveniente da un ex forumista, sarebbe accettabile, purtroppo però nel finale compare il timer di spegnimento del lettore vhs a rovinare il tutto…
Era passato pochi anni fa su una privata piemontese -purtroppo, nè visto nè registrato, perchè non sapevo-.
Ci possiamo accontentare, quella che ho visto io era peggio :rolleyes:
Io ne ho un ottimo riversamento DVD da una televisione privata…
E allora direi che un contatto è d’uopo.
Mickey Finn hai un pm anche da me.
Finalmente ho visionato una registrazione locupletata del film suddetto
Non sembrano essere presenti vistosi tagli, ad esempio si vede benissimo la scena in cui
il traditore, interpretato da Luciano Rossi, viene punito per aver parlato troppo: il pappone Renato, un logorroico e trucissimo Franco Citti, lo costringe a mangiare feci di cane, gli spegne una cicca in bocca e poi gli mozza la lingua con un rasoio.
Pur essendo un film ai margini, gli attori sono molto bravi: una bellissima e giovanissima Janet Agren, la giunonica Francesca Romana Coluzzi nei panni dell’estroversa prostituta Claudia, il già citato Citti. E c’è pure un cameo di Enrico Maria Salerno
nella parte di un necrofilo mancato che si presta a perversi giochetti erotici davanti alla moglie che si finge cadavere.
Gli echi pre-pasoliniani sono evidenti, complici alcune battute profetiche e memorabili di Citti.
Le scene forti non mancano, ma Ingrid Sulla strada è un film molto triste, complice anche la toccante melodia che apre e chiude il film. Ingrid è tanto ingenua che non può non suscitare tenerezza e compassione per le sue sventure. Soprattutto nel finale dal gusto mélo quando
rimasta sola e senza speranze dopo la morte di Claudia, vaga senza meta finchè raggiunge una cava e attende che i massi vengano gettati e la travolgano.
Alcune sequenze mi hanno ricordato il francese Senza tetto ne legge
Finalmente, dopo 2 anni circa di attesa, sono riuscito, grazie alla magnanimità di un noto forumista dal bell’aspetto, a visionare questo film.
L’ho visto in compagnia, e alla ragazza che lo ha visto assieme a me non è piaciuto per nulla, laddove io l’ho invece trovato estremamente interessante. Ottimo esempio di film a metà strada tra genere e velleità autoriali, la pellicola, pur non presentando una regia eccelsa, si avvale di ottimi attori, come sopra citato e di una buona fotografia del grande Stelvio Massi. Le scene truculente di violenza ne fanno un must per tutti gli amanti del r’n’r (questa volta senza revenge). La banda del Citti poi presenta “articoli” nazisti di cattivo gusto e scorrettissimi. Buone ma non straordinarie le musiche. La versione televisiva da cui è tratto il master del miodvd-r è TeleFriuli (forse anche per l’ambientazione della sequenza iniziale) e sembra essere integrale. Ma è un film che merita più di altri, vedi: I ragazzi della Roma Violenta e/o la Gang dell’arancia Meccanica, una edizione in dvd.
L’ ho visto circa 3 anni fa sulla “mitica” Telenuovo. A mio parere è un film che strameriterebbe di essere proposto in dvd ! Grande la Agren, spettacolare la scena con protagonista Rossi (integrale?). Tele Friuli era-è una consociata di Telenuovo? Il master, a memoria, era buono. Il vostro com’è?
INGRID SULLA STRADA: foto e video … un regalo di CAINA!
http://caina.splinder.com/post/15301070/INGRID+SULLA+STRADA+%28B.+RONDI+
E gustatevi il video ultraviolento dell’infamone CITTI!
cavolo anche io l’ho recvuperato da pochissimo il filmone in questione…
mi sembra un rip tv ma non ne sono sicuro al 100 x cento…:oops:
Che io sappia, le copie che girano sono tutte dei rip dalla TV. Il film girava per le reti locali, io avevo una vhs registrata malissimo, poi sono riuscita ad averne una copia in DVD ben fatta
E’ un film che a mio avviso parte male (i primi 10-15’, francamente noiosi), ma poi recupera bene con un bel crescendo. Non che sia un filmone, ma una visione la merita senza dubbio… e poi la Agren, mamma mia cos’era 40 anni fa
Di questo film mi son piaciuti soltanto:la colonna sonora,i primi 10 minuti,e gli ultimi 3.Per il resto senza offesa per nessuno mi è parso,per dirla alla Fantozzi una cagata pazzesca.
La gang neonazipapponiterroristi mi è sembrata davvero troppo kitsch e pagliaccesca,qualcuno ha capito poi il coro che cantano quando impugnano le armi?
.
Dvd ancora nisba… penso che i diritti li abbia la Minerva, che ha messo su youtube un pezzetto del film (11 minuti) in una qualità decisamente buona:
Anche su Telenuovo passa di tanto in tanto in buona qualità, peccato che ricevo 'sto canale sempre con i disturbi propri del ddt e che nessuno con una ricezione perfetta si prenda mai la briga di registrarlo…