http://www.imdb.com/title/tt0093260/
Ieri ho rivisto (dopo almeno quindici anni) questo film di Joe Dante che da ragazzino mi era sempre piaciuto un sacco. L’ho rivisto con un po’ di esitazione perché temevo che non avrebbe superato la prova dal tempo e ammetto che la cosa mi sarebbe dispiaciuta visto quanto mi piaceva quand’ero più piccolo.
Per fortuna il film rimane ancora godibilissimo e molto divertente. Ci sono un paio di effetti che oggi fanno un po’ pietà (tipo le persone miniaturizzate) ma già non erano granché negli anni 80, quindi va bene così.
Il trio di protagonisti (Dennis Quaid, Meg Ryan e Martin Short) è bravo e i loro personaggi sono molto simpatici, la storia ci mette una ventina di minuti prima di ingranare davvero ma una volta che è partita non si ferma più e diverte un sacco.
Tanti effetti (sia visivi che di make-up) sono ovviamente un po’ datati eppure funzionano ancora egregiamente e colpiscono per la loro inventiva.
Visto il finale ho sempre sperato in un sequel ma forse è stato un bene che non sia mai stato fatto.
Ho visto il film dal mio vecchio dvd francese (comprato secoli fa e mai guardato) dal titolo “L’aventure Intérieure”, di qualità accettabile (ma certo non esaltante) che come extra contiene un commentary e il trailer. È un vecchio dvd (la custodia è una snapper) e, se a qualcuno interessasse, oltre all’audio inglese e francese contiene anche il doppiaggio italiano.